Lamezia Terme – "È ufficialmente partito il progetto “Vola con Noi 2025”, promosso dalla Federazione Italiana Badminton (FIBa) e finanziato da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grande soddisfazione per la Tycke Sport APD, che si conferma unica associazione calabrese ad essere stata selezionata per questo prestigioso progetto nazionale, classificandosi prima nella graduatoria regionale di riferimento" è quanto si legge in una nota.
"Le attività prenderanno il via presso il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme, dove circa duecento studenti delle otto classi prime parteciperanno al programma. La Dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Cerra, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, riconoscendone l’alto valore educativo, formativo e inclusivo. Il progetto prevede lo svolgimento di dieci lezioni curricolari di Badminton e di attività promozionali di Pickleball, condotte da due tecnici federali FIBa. A queste si affiancheranno dieci incontri extracurricolari pomeridiani presso la palestra Don Bosco, in programma ogni lunedì e giovedì pomeriggio. Sono inoltre previste attività di formazione per i docenti e due manifestazioni ufficiali, che saranno inserite nei calendari federali FIBa".
“Vola con Noi 2025” si inserisce in un percorso più ampio di promozione sportiva e sociale che Tycke Sport porta avanti da anni, in sinergia con le associazioni Lucky Friends e Mamas Lucky, con le quali condivide l’impegno per uno sport accessibile, partecipato e inclusivo. Dopo le esperienze maturate con progetti di rilievo come “Sport per la Coesione” di Sport e Salute S.p.A., realizzato presso l’Istituto Penale Minorile di Catanzaro, Tycke Sport conferma il proprio ruolo di riferimento nel panorama educativo e sportivo regionale, promuovendo valori, formazione e partecipazione attiva. “Essere selezionati come unica realtà calabrese per un progetto nazionale di questa portata ci riempie d’orgoglio – dichiara la dirigenza di Tycke Sport – ma rappresenta anche una grande responsabilità verso i giovani e la comunità. Crediamo che Badminton e Pickleball siano strumenti formativi e inclusivi, capaci di unire divertimento, disciplina e crescita personale.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA