Lamezia Terme - Soltanto uno degli anticipi odierni vedrà in campo una delle formazioni lametine militanti in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Trattasi della Vigor Lamezia Calcio 1919 che oggi pomeriggio (15:30) ospiterà al “D’Ippolito” la lanciata capolista San Luca. Ancora una volta si giocherà con una capienza massima di pubblico fino a 99 spettatori dato che, nonostante le continue promesse di imminente completa riapertura, quest’ultima poi tarda puntualmente a verificarsi. Sarà realmente questa l’ultima gara con capienza ridotta dell’impianto di via Marconi? Oppure queste lungaggini burocratiche sono destinate a prolungarsi ulteriormente? Ci auguriamo vivamente che questa “telenovela” sia giunta all’atto finale. Ad ogni modo oggi chi non dovesse riuscire a rientrare tra i 99 “fortunati”, potrà godersi la sfida in diretta televisiva su Calabria Tv o in streaming su stadioradio.it. In campo maturerà l’ennesimo 1-1 subito in rimonta dai biancoverdi in tutte queste prime cinque giornate? Alla vigilia dell’inizio del torneo nessuno probabilmente si sarebbe aspettato che a metà ottobre i sanlucoti avrebbero già avuto ben otto lunghezze di vantaggio sui biancoverdi, con i primi in vetta solitari ed i secondi ai margini della zona play-out. Reggini dunque intenzionati a non smettere di stupire dopo aver stravinto lo scorso campionato di Promozione a suon di record. Obiettivamente, osservando la loro rosa sembrerebbe che stiano andando oltre le più rosee previsioni, ma è altrettanto vero che vincere aiuta a credere sempre più nei propri mezzi e ad aumentare a iosa il livello di autostima. Un mercato non altisonante, quello condotto in estate dalla società aspromontana, ma mirato ed efficace. Non può essere certo un caso, infatti, se dopo i primi 450’ la compagine dell’ex Crucitti vanti la migliore differenza reti, il secondo miglior attacco e la difesa più impenetrabile del girone con appena due reti subite. Eccezion fatta per lo 0-0 in casa del Gallico Catona, hanno sin qui sempre vinto. Chi deve ancora sbloccarsi mentalmente e psicologicamente, è invece la Vigor Lamezia Calcio. I gol sono arrivati con il contagocce, peraltro parzialmente e puntualmente vanificati da disattenzioni difensive, su palle inattive, nei finali di gara. Mister Salerno oggi dovrebbe avere tutti a disposizione.
Sempre per il massimo torneo regionale, domani il Sambiase Lamezia 1923 sarà ospite del Trebisacce dell’ex Galantucci al “G. Amerise”. Sarà la prima di tre gare nell’arco di una settimana per i lametini che mercoledì saranno di scena a Locri, per l’andata dei quarti di Coppa Italia, per poi domenica 20 ricevere la visita dell’Isola Capo Rizzuto al “Renda”. Appena un punto divide, a favore di Bernardi e compagni, le due squadre in graduatoria generale. Se il Sambiase ha rallentato negli ultimi 180’, nei quali ha raccolto giusto un pari, nello stesso arco temporale il sodalizio dell’alto Ionio cosentino ha invece racimolato quattro preziosi punti, dapprima rimontando due reti al Locri e quindi espugnando con il minimo scarto il “Tarsitano” di Paola. Quello che tuttavia conforta e fa ben sperare in un pronto riscatto dei sambiasini è il gioco mostrato in ogni gara. Contro il Bocale si meritava quantomeno il pari, ma si è pagata a caro prezzo la scarsa incisività e precisione nei sedici metri finali. Domani il tecnico Danilo Fanello dovrà fare a meno esclusivamente dello squalificato Bernardi, espulso, per doppia ammonizione, nei minuti di recupero finali contro il Bocale. Due giornate di stop sono poi state inflitte all’allenatore in seconda, nonché preparatore dei portieri, Gianluca Caravella, espulso dalla panchina “per comportamento offensivo verso uno degli assistenti arbitrali durante la gara”.
Scendiamo in Promozione dove la Garibaldina ospiterà al “Leo” la Juvenilia. Soveritani chiamati ad un’inversione di rotta dopo il solo punto ottenuto dalle ultime tre giornate. Flessione che li ha fatti piombare in zona play-out. Sicuro assente Mattia Perri, appiedato dal Giudice Sportivo.
In cerca di riscatto anche la Promosport, fanalino di coda assieme a Cutro e Caccurese. A proposito dello scontro diretto giocatosi due settimane fa tra crotonesi e lametini, come avevamo già anticipato sabato scorso da queste colonne, in settimana è stato omologato il 2-2 maturato sul campo, poichè la società Caccurese non ha poi fatto pervenire alcun ricorso dopo il preannuncio di reclamo presentato. Decisamente più soddisfacente il cammino sin qui mostrato dal Cassano Sybaris allenato dall’ex Vigor Lamezia (serie C2 1993-94) Mimmo Galeano. La squadra dell’alto Ionio cosentino è attualmente quinta con un ruolino di marcia costituito da due successi, tre pari e nessuna sconfitta.
Impegni casalinghi per entrambe le lametine del girone C di Prima Categoria. La Vigor 1919 se la vedrà al “Gianni Renda” con il Filadelfia Cup che in classifica ha un punto in meno rispetto ai biancoverdi. Vigor obbligata a tornare alla vittoria che manca dall’esordio. Nelle successive due giornate è arrivato solo un punto con conseguente discesa a metà classifica. Certo, siamo ancora solo alla quarta giornata, ma quello contro i filadelfiesi resta un incontro alla portata e quindi da vincere per non iniziare ad allontanarsi ulteriormente dalla capolista San Calogero, a +5 dopo lo scontro diretto vinto 2-1 in rimonta domenica scorsa proprio ai danni di Bruno e compagni. Domani pomeriggio mister Alessandro Torchia, che nell’occasione sconterà la seconda e ultima giornata di squalifica, avrà peraltro l’intera rosa a sua disposizione. Il club vigorino in settimana si è visto infliggere una nuova ammenda, stavolta di 150,00 euro , “per lancio di petardi da parte di propri sostenitori durante la gara(recidiva specifica)”.
Al “Rocco Riga” il Città di Lamezia Terme, anch’esso a metà classifica con 4 punti, ospiterà il Nicotera che ha già osservato il proprio turno di riposo e poi pareggiato nelle successive, restanti, due giornate. Tre elementi in forte dubbio tra i lametini di Cabiddu. Trattasi di Strangis, Ianni e Caparello.
Sfida casalinga, passando al raggruppamento B, pure per l’Atletico Maida che al “Nicolazzo” riceverà il quotato Rocca di Neto, una delle più immediate inseguitrici del duo di testa costituito da Caraffa e Scandale. Appena due, invece, i punti sin qui messi in saccoccia dai maidesi i quali hanno tuttavia già osservato il rispettivo turno di riposo del girone d’andata. Periodo non certo fortunato anche con gli arbitraggi per Romagnuolo e compagni. Domenica scorsa a Santa Severina non è stato concesso loro un rigore piuttosto solare e annullato un gol per un fuorigioco del tutto inesistente. Lo confermiamo avendo visto le immagini delle azioni incriminate. Errori che hanno purtroppo fatto saltare i nervi a più di un tesserato giallorosso, tant’è che in settimana il Giudice Sportivo ha squalificato per due giornate il giovane calciatore Vescio, per una l’esperto Carchedi, e inibito fino al prossimo 6 novembre il diesse Zaccone “per comportamento offensivo verso l'arbitro durante la gara”. Ma una tegola ancora più pesante si è abbattuta sulla squadra di mister Alessandro. Si teme, infatti, la rottura del menisco per il forte centrocampista Baroni, uscito anzitempo per infortunio a Santa Severina. Si aspetta l’esito di ulteriori e più approfonditi accertamenti, anche se l’ecografia già fatta non incoraggia all’ottimismo. In forse, sempre domani, gli acciaccati Martinez, Tropea e Nicotera.
Prenderà il via domenica 20 ottobre il campionato di Seconda Categoria. Gia’ varati gironi e calendari. Cinque le squadre cittadine e dell’hinterland ai nastri di partenza: Acconia Spartans, Biancoverdi Raffaele, P.S.G. Calabria, Pianopoli e Platania Calcio. Tutte inserite nel girone D, completato, per il resto, da Davoli Academy, Fulgor Zungri, Orsigliadi Calcio, San Costantino Calabro, San Nicola da Crissa, San Pietro Apostolo, Sant’Onofrio Calcio e Serrese.
Dodici le società non iscrittesi tra le aventi diritto. Tra queste la Fortitudo Lamezia di Antonello Coclite. Hanno dato forfait anche le relativamente vicine Napitia e Nuova Grimaldi.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA