Lamezia Terme – Soltanto due le compagini calcistiche nostrane ancora in campo domani. Si tratta di Promosport e Garibaldina, impegnate nelle gare valide, rispettivamente, come semifinali play-off e play-out di Prima Categoria.
Iniziamo, come da prassi, dal girone B dove, a causa dell’eccessivo distacco tra quintultima e penultima, si disputa una sola semifinale play-out, quella che, alle 15:30, al “Dante De Lio” di San Fili vedrà i locali sfidare i giallorossi del Reventino. I cosentini hanno chiuso la stagione regolare a ventisette punti, sei più dei soveritani. Tra le mura amiche non hanno conosciuto, o quasi, mezze misure, avendo ottenuto sei vittorie, un solo pari e ben sei sconfitte. Il loro tallone di Achille è stata l’anemia realizzativa. Peggior attacco del girone con appena ventitre gol fatti in ventisei partite. Tre reti in più le ha fatte la Garibaldina, la quale vanta, tuttavia, la retroguardia più perforata del campionato con ben, si fa per dire, cinquantanove reti al passivo. In trasferta la compagine di Soveria Mannelli ha comunque raccolto un punto, ed una vittoria, in più rispetto alle uscite casalinghe. Nessun problema di formazione per mister Perrone, mentre Cipparrone del San Fili dovrà fare a meno dello squalificato Idanosa.
Ricordiamo che, in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari. Persistendo ancora la parità, sarà salva la squadra meglio piazzata in campionato, ovvero i sanfilesi nel caso specifico. La perdente andrà invece a giocarsi la salvezza nella finale play-out interna che disputerà domenica 25 maggio contro il San Mauro Marchesato.
Trasferiamoci nel raggruppamento C dove la Promosport Lamezia è attesa dalla semifinale play-off casalinga al cospetto del BivongiPazzano. Il match si giocherà al “Rocco Riga” ed avrà inizio alle ore 15:00, con biglietto d’ingresso fissato a 5 euro. Lametini alla fine piazzatisi terzi, tre lunghezze davanti ai reggini i quali hanno però concluso la regular season vantando l’attacco più prolifico del girone con ben sessantanove reti in ventotto gare. Quasi il doppio di quelle fatte da Gallo e compagni che, in compenso, hanno però incassato la metà dei gol invece subiti dallo stesso Bivongi. Si affronteranno, dunque, due compagini molto diverse: l’una molto granitica, l’altra dai numeri decisamente zemaniani. Il tecnico della Promosport, Raffaele Notaris, nell’occasione dovrà fare i conti con più di un’assenza. Non saranno della contesa lo squalificato Marrello, Ianni e Simonetta per motivi personali, nonché l’infortunato Vaccaro. Da valutare, inoltre, le condizioni di Longo e di Corigliano, reduce da un risentimento al polpaccio.
“Sarà una partita equilibrata – prevede mister Notaris – nella quale vincerà chi dimostrerà di avere maggior “fame” e voglia di passare il turno. Loro sono una squadra molto prolifica, partita con l’ambizione di vincere il campionato. Noi, purtroppo, non siamo al meglio, ma ormai ci siamo abituati”. Così come per la gara della Garibaldina, anche in questo caso qualora i 90’ regolamentari dovessero concludersi senza vincitori né vinti, si disputerebbero i due tempi supplementari. Persistendo ancora la parità, accederebbe in finale la compagine meglio classificata nella stagione regolare, cioè la Promosport nel caso in oggetto
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA