Lamezia Terme – Nonostante l’amarezza per essere stati raggiunti all’ultimo respiro, il Sambiase allunga comunque a sette turni, tre successi e quattro pari, la propria serie utile. La rete di Toure al 94’ non ha però fatto perdere soltanto due punti a Colombatti e compagni, bensì pure la vetta della classifica. Nella parte alta della graduatoria generale si è ora venuta a creare una situazione piuttosto curiosa a livello statistico. Ad accomunare da una parte il terzetto delle battistrada, e dall’altro quello delle tre più immediate inseguitrici, è il ruolino di marcia. Quattro vittorie, tre pari ed un kappaò a testa per le capoliste Nuova Igea Virtus, Vibonese e Nissa; tre successi, quattro divisioni della posta ed una sconfitta a testa per Savoia, Athletic Club Palermo e Sambiase. Continua a regnare grande equilibrio, insomma, dopo otto giornate. Delle squadra maggiormente accreditate per la vittoria finale, restano attardate Gela, Gelbison e, soprattutto, la Reggina. Senza la penalizzazione di 14 punti, a quest’ora della pattuglia delle quarte avrebbe fatto parte anche il Messina, ora invece a -1. Dai peloritani, tuttavia, ieri ci si aspettava una prestazione decisamente migliore, anche se ci sono, ovviamente, da considerare i meriti dei ragazzi guidati da Tony Lio. Un Sambiase più quadrato e determinato, arrivato quasi sempre per primo sulle seconde palle, lasciando ai siciliani solo un possesso palla piuttosto sterile ed inconcludente. Ai lametini è però mancato quel maggiore cinismo sotto porta che avrebbe consentito di chiudere la gara senza lasciarla in bilico fino alla fine. Che manchi ancora qualcosina per poter ambire a stare fino alla fine li davanti, fermo restando che non si è certo partiti con tale obiettivo, lo si è avuta conferma dal pasticcio difensivo in occasione dell’1-1 ospite. Una beffa, quella maturata ieri pomeriggio, tornata a ripetersi, per giunta nella stessa porta ed allo stesso minuto di recupero (94’), a distanza di quasi sette mesi da quel 23 marzo allorquando fu l’altra squadra dello Stretto, ovvero la Reggina, a trovare un altro gol pesantissimo con Barillà. Allora fu una rete da tre punti, ieri, fortunatamente, soltanto da uno.
Si resta, ad ogni modo, una delle sei compagini ancora imbattute tra le mura amiche. Seppur per il rotto della cuffia, il Messina invece rimane una delle sole tre a non aver ancora perso in trasferta. Anche il Sambiase continua ad andare leggermente meglio fuori casa, dove ha raccolto 7 dei 13 punti vantati in classifica. Ben tre dei quattro match da calendario giocati in casa dalla formazione del presidente Folino, sono poi terminati con lo stesso risultato di 1-1. A fare da eccezione è stata unicamente la sfida vinta ai danni della Vibonese, peraltro unica delle quattro ad essersi giocata di mercoledì e non di domenica. Punto di forza dei giallorossi, così com’era successo anche per gran parte della passata stagione, si sta riconfermando la tenuta difensiva. Attualmente si è la quarta miglior retroguardia dopo quelle di Savoia, Nissa e Gela, Come prolificità offensiva, invece, sinora meglio hanno fatto Igea Virtus, Vibonese, Savoia ed Athletic Palermo. Ad eccezione della squadra di Barcellona Pozzo di Gotto, le altre tre hanno tuttavia segnato appena una rete più di Colombatti e soci.
Il cammino resta dunque decisamente positivo, ancor di più se si tiene conto del valore delle ultime cinque squadre affrontate: Vibonese, Savoia, Igea Virtus e Messina, oltre ai cugini nella stracittadina. Da tali impegni si è riusciti ad incamerare 9 punti, ma se ne sarebbero meritati almeno 4 di più. Ora il calendario è sulla carta un po' più benevolo, dato che i prossimi avversari saranno, Athletic Palermo, Sancataldese, Gela, Acireale, Paternò, Enna e Milazzo. Resta di + 3 il saldo tra quanto raccolto nelle prime otto giornate della stagione 2024-25, ovvero 10 punti, e quanto invece racimolato, nello stesso arco temporale, in questo torneo (13). Valentin Haberkon si conferma tra i centravanti attualmente più in forma del campionato. Ieri terzo centro stagionale, nonché consecutivo, per l’ex Vigor ed FC Lamezia. Raggiunge così Sueva, che ha saltato le ultime quattro gare per infortunio, sul gradino più alto del podio dei cannonieri stagionali del Sambiase. Assist-man principe della squadra resta invece Furiato, out ieri ed a Barcellona Pozzo di Gotto per un problema alla caviglia accusato contro la Reggina in coppa, con due passaggi vincenti, seguito, ad uno, da Pantano e Diogo.
Rimangono ventiquattro, incluso l'ormai ex Solomon, i calciatori complessivamente utilizzati in queste prime, tra campionato e coppa, dieci partite. Non hanno ancora giocato neanche un minuto ufficiale i vari Lisi, Pagliuso, Naccarato, Caruso e, ovviamente, Cataldi. Giuliani resta l’unico della rosa a non aver ancora saltato neanche un minuto delle dieci gare ufficiali. Il portiere scuola Roma ed il difensore Colombatti restano i soli ad essere stati schierati sempre nell’undici iniziale in campionato.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA