Lamezia Terme - Dopo anni di "civismo", dunque, il sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro ha deciso di aderire ad un partito politico. La scelta è ricaduta su Forza Italia. Dopo l'annuncio di ieri, oggi l'ufficializzazione alla presenza del coordinatore regionale azzurro, onorevole Francesco Cannizzaro che ha partecipato, in un locale cittadino, ad una conferenza stampa insieme ad alcuni componenti della Giunta comunale che amministra Lamezia ed anche alcuni consiglieri.
Nello specifico si tratta del vicesindaco e assessore agli Affari legali e generali, al personale, Antonello Bevilacqua, dell'assessore alla Promozione del territorio, sport e spettacolo, Luisa Vaccaro. E ancora, i consiglieri, Anna Caruso, Tranquillo Paradiso e Maria Grandinetti che hanno aderito, come già anticipato ieri dal Lametino, a Forza Italia con coordinatore cittadino, Salvatore De Biase. Mascaro ha motivato la scelta di abbandonare il "civismo" ed entrare in Forza Italia perché “nel 2019 vi erano delle condizioni per cui necessitava quel tipo di impegno. Oggi - ha detto - è una parentesi che si chiude e oggi noi vogliamo condividere pienamente l’idea di Forza Italia. Dobbiamo essere ambiziosi e smettere di pensare che la sede di partito sia un comitato elettorale solo per quanto si vota. Abbiamo un sogno quello di costruire un laboratorio di idee per far crescere una gioventù appassionata. Oggi a Lamezia - ha chiosato Mascaro - costruiamo un esempio di crescita. Lamezia in questi anni è stata risanata e ci aspettano 18 mesi di grandi traguardi. Abbiamo 200milioni di progetti Pnrr da realizzare. Speriamo in un rapporto preferenziale di valori con il Governo nazionale e regionale. Forza Italia deve essere un modello per tutti per rilanciare il territorio lametino e calabrese”.
Dal canto suo Cannizzaro ha affermato che "Forza Italia a livello nazionale sta vivendo un momento particolare di entusiasmo vista l’adesione di tanti amministratori, consiglieri regionali e amministratori che stiamo riscontrando in tutto il Pese. In Calabria è un momento particolarmente favorevole e abbiamo diverse adesioni e in futuro anche di qualche consigliere regionale che guarda con interesse al nostro movimento. A Lamezia l’adesione di Paolo Mascaro con alcuni componenti importanti del Consiglio e della sua Giunta, è un fatto storico. Di fatto a Lamezia mancava un gruppo di Forza Italia organizzato che si appresta a portare per il futuro un sostegno notevole”. Cannizzaro ha poi fatto un bilancio della Giunta regionale e dell’oprato del presidente Occhiuto “uno dei governatori più efficienti della Calabria e sta lo sta dimostrando anche a livello nazionale. Allora lo dobbiamo aiutare a formare una classe dirigente capace, facendo laboratorio. E’ mia intenzione mettere insieme tutte le anime di Forza Italia e ragionare con un unicum per continuare a lavorare bene”.
Nel corso dell’incontro, è intervenuto in collegamento telefonico anche il presidente, Antonio Tajani. “Siamo lieti di veder crescere la nostra famiglia - ha detto - È nei territori che si forma la classe dirigente e avere amministrazioni di Lamezia significa arricchire la nostra proposta e crescere ancora di più”. Ha parlato dell’impegno per i congressi proiettandosi al prossimo appuntamento elettorale. “Obiettivo di Forza Italia - ha evidenziato Tajani - alle Europa è superare il 10 per cento per arrivare alle Politiche al 20 per cento”.
A.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA