Lamezia Terme - “La Quinta Commissione Consiliare del Comune di Lamezia Terme ha espresso parere favorevole all’approvazione della variazione al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 e all’elenco annuale 2025, contenuti nella Delibera n. 3034 del 08 ottobre 2025, che sarà ora sottoposta al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione, rappresentando un passo concreto per la sicurezza, la valorizzazione e lo sviluppo della città”. A dichiararlo è il Presidente della Quinta Commissione Consiliare Mimmo Gianturco.
Con questo aggiornamento vengono inseriti nel piano "una serie di interventi strategici per la sicurezza, la tutela del territorio e la valorizzazione urbana e culturale della città".
Tra i principali progetti inclusi nella variazione figurano:
- "Messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico lungo Via Melchiorre Russo – € 750.000,00
- Messa in sicurezza del centro abitato lungo il Torrente Piazza – € 3.350.000,00
- Interventi contro il rischio idraulico e idrogeologico nelle località Pernazzo, Crozzano e Bucolia – € 500.000,00
- Messa in sicurezza dei tratti del Pipano viabile e opere di presidio in località Serra e Annunziata – € 400.000,00
- Rifunzionalizzazione del Cinema Teatro Grandinetti – € 1.900.000,00
- Realizzazione degli spazi operativi FESR – Priorità 6, Obiettivo 4.3 – € 336.232,00
- Rimodulazione e potenziamento degli interventi di riqualificazione dell’edificio scolastico Fiorentino – € 3.200.000,00
- Recupero funzionale del Castello Normanno-Svevo – € 4.970.870,00
- Potenziamento del sistema di videosorveglianza urbana – € 429.354,08".
Il totale degli investimenti programmati con il piano aggiornato ammonta a € 203.775.225,00, segno concreto di una pianificazione infrastrutturale ampia e articolata che guarda alla crescita sostenibile del territorio.
“Con l’approvazione di questa importante variazione – dichiara il Presidente della Quinta Commissione Consiliare Mimmo Gianturco – abbiamo dato un segnale chiaro di attenzione alla sicurezza, alla qualità della vita e alla valorizzazione delle risorse della nostra città. Si tratta di interventi che non solo migliorano le infrastrutture e la viabilità, ma rafforzano la resilienza del territorio e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.
Il Presidente Mimmo Gianturco ha inoltre ringraziato “l’Assessore alle Opere Pubbliche Gabriella De Sensi e tutta la Giunta Comunale per la visione politica dimostrata, che segna un cambio di passo rispetto al passato, nonché tutti i componenti della Commissione per il lavoro svolto con responsabilità e spirito di collaborazione”, sottolineando come “le decisioni prese rappresentano una visione di città che investe nel futuro, che mette al centro le persone, la sicurezza e la cura del proprio patrimonio. Lamezia Terme dimostra di saper programmare, decidere e costruire in modo condiviso. È anche così che una comunità cresce e diventa più forte”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA