Visita del Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Andrea Facci a Lamezia

foto-2025-10-18-alle-11.39.49_d0b2e.jpg

Lamezia Terme - Nei giorni scorsi si è svolto un incontro promosso dal Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia (F.G.I.), Andrea Facci, nell’ambito di un ciclo di visite in tutte le regioni italiane. All’incontro hanno partecipato numerose associazioni calabresi affiliate alla F.G.I.. Il Presidente Facci ha illustrato diversi aspetti legati alle recenti novità organizzative, burocratiche, amministrative, agonistiche e tecniche, con particolare riferimento alla riforma dello sport. Con un tono colloquiale e interlocutorio, il Presidente ha interagito attivamente con le associazioni affiliate, rispondendo puntualmente alle domande e alle osservazioni.

A chiudere l’incontro è stato Francesco Scarpino, Presidente dell’A.P.D. Gascal di Lamezia Terme e Delegato Federale per le Province di Catanzaro e Vibo Valentia. In linea con i temi affrontati da Facci, Scarpino è intervenuto sul Disegno di Legge approvato alla Camera l’8 ottobre 2025, riguardante la semplificazione dell’accesso agli spazi sportivi scolastici da parte delle associazioni. Già in occasione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria della F.G.I. del 1° marzo 2025 a Fiumicino, in cui venne eletto lo stesso Facci, Scarpino aveva sottolineato l’importanza di una sinergia tra scuola e associazioni sportive, anticipando di fatto i contenuti dell’attuale provvedimento.

“Rendere la pratica sportiva costante in strutture adeguate vale per ogni disciplina, ma ancor di più per la Ginnastica,” — ha affermato Scarpino — “che ha bisogno, soprattutto dopo la pandemia da Sars-CoV-2, di ripartire omogeneamente in tutto il territorio nazionale con l’attività didattica e formativa.”

Scarpino ha poi rivolto un appello alle amministrazioni comunali e provinciali affinché:

  • Favoriscano l’uso degli impianti da parte di tutte le discipline sportive,
  • Garantiscano pluralità, stabilità e continuità nell’assegnazione degli spazi,
  • E superino le difficoltà di accesso alle strutture che penalizzano in particolare la Ginnastica Federale.

Ha inoltre evidenziato la necessità che anche per la Ginnastica, in particolare la Ginnastica Artistica, si possa accedere ai voucher regionali destinati alle fasce sociali più deboli.

Scarpino ha sollecitato la Regione Calabria a investire, in linea con il PNRR, nella realizzazione di strutture sportive dedicate alla Ginnastica, indipendenti dagli istituti scolastici, soprattutto a Lamezia Terme, Catanzaro, Vibo Valentia, città che oggi soffrono per la mancanza di impianti adeguati. “Non è ammissibile che senza investimenti privati si debba rinunciare alla pratica sportiva,” ha dichiarato Scarpino, “lo Stato deve fare la sua parte per realizzare o recuperare strutture dedicate, diffondendo la Ginnastica in modo uniforme in tutta Italia, con particolare attenzione al Sud e alla Calabria.”

Francesco Scarpino ha concluso ringraziando il Presidente Facci e chiedendo il sostegno concreto della F.G.I. a queste istanze. Le sue parole sono state accolte da un caloroso applauso dei presenti. Riferendosi a Lamezia Terme e al suo ampio territorio, ha ribadito che: “Tutte le discipline sportive devono poter operare in spazi dedicati, adeguati e continuativi, necessari per i percorsi formativi e didattici.” Ha infine ricordato come lo sport — forte di una lunga tradizione nella città (l’A.P.D. Gascal opera da 61 anni senza interruzione) — debba diventare: sempre più sostenibile e costante fino a rappresentare per Lamezia un motore anche culturale ed economico, attraverso il turismo sportivo. “In passato Lamezia è stata sede di importanti eventi sportivi nazionali e internazionali. La disponibilità di strutture per tutti potrebbe riportare la città al rilievo che merita”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA