Lamezia, Vescio (Pd): “Basta polemiche pubbliche su questioni interne al partito, guardiamo a nuovo percorso”

lidia-vescio_22f6e_5cacc_579c7.jpg

Lamezia Terme – “In merito alle recenti ricostruzioni circolate sulla stampa ,rilanciate in modo strumentale da taluni esponenti del nostro Partito, riguardo l’ingresso della Consigliera Doris Lo Moro nel gruppo consiliare del Partito Democratico, è opportuno precisare una serie di circostanze. La discussione interna è nata esclusivamente in relazione ad alcuni atteggiamenti e dichiarazioni rilasciate dalla stessa Lo Moro subito dopo la sconfitta elettorale subita dal centrosinistra” è quanto afferma in una nota Lidia Vescio del Pd e consigliere comunale di Lamezia.

“In particolare – precisa - si sono registrati attacchi pubblici al Partito, rivolti anche a figure come Irto, Alecci e Bruni, oltre a valutazioni personali non certo costruttive e ad atteggiamenti ostili, anche sul piano personale, subito dopo la conclusione della campagna elettorale.  Tali comportamenti avevano reso necessario un momento di riflessione prima di formalizzare qualunque decisione. Nessuna esclusione, dunque, ma una normale e legittima discussione politica, nella quale si è ribadita l’importanza del rispetto reciproco e dell’adesione ai principi del Partito Democratico, prima di ogni passo formale”.

“È altrettanto doveroso – sottolinea - sottolineare che la sconfitta subita dal centrosinistra non può essere liquidata come una semplice congiuntura sfavorevole o un errore collettivo indistinto. Quando si perde, è evidente che è mancato quel quid pluris – quel valore aggiunto umano e politico – che avrebbe potuto fare la differenza. Qualcuno, più di altri, dovrebbe avere l’umiltà e l’onestà intellettuale di interrogarsi a fondo sulle proprie responsabilità, perché se si è fallito nel costruire una proposta convincente e nel generare fiducia, significa che sono stati compiuti passi strategicamente e politicamente discutibili, che non possono essere ignorati né minimizzati. I leader si affermano attraverso la vittoria delle battaglie, non dopo una sconfitta”. 

“Crediamo che sia tempo per tutti, noi compresi, di fare un serio esame di coscienza. Invitiamo quindi a non alimentare ulteriori polemiche pubbliche su questioni interne, che dovrebbero essere discusse nei luoghi opportuni, con spirito costruttivo. I comunicati e gli appelli sulla stampa non aiutano il Partito, non aiutano la città, e soprattutto non aiutano i giovani che vorrebbero portare nuove energie nella politica locale e con questa nota è figlia solo ed esclusivamente della necessità di sottrarsi a ricostruzioni strumentali, quelle si finalizzate, solo ed esclusivamente ad interessi personali”.

“C’è una nuova Segreteria, appena formata, composta da persone nuove, motivate, che vogliono lavorare seriamente e con dedizione per costruire un’alternativa credibile. Al nostro fianco ci sono anche i Giovani Democratici, che rappresentano un punto di forza e una risorsa preziosa, sempre presenti, pronti a contribuire con idee, entusiasmo e impegno. Purtroppo, c’è ancora chi insiste nel riproporre le stesse dinamiche tossiche che hanno portato il centrosinistra a perdere, senza lasciare segni concreti di cambiamento per Lamezia Terme. Noi invece vogliamo cambiare la narrazione, guardare avanti e costruire un nuovo percorso insieme, aperto, ma coerente con i valori democratici. Solo così potremo restituire fiducia ai cittadini e rilanciare una vera proposta politica per la nostra città”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA