Progetto Lamezia Civica: su avvicinamento stazione centrale ad aeroporto, presidente Oliverio scopra le carte

stazione-centrale-santeufemia.jpg

Lamezia Terme - Sul possibile “avvicinamento” della stazione di Lamezia Terme Centrale all’aeroporto ed il possibile, conseguente, by-pass dell’esistente linea ferrata che passa dal centro di Lamezia a favore di un collegamento diretto e veloce aeroporto-Germaneto, interviene il movimento “Progetto Lamezia Civica", costituenda associazione politica nata dalla lista “Paolo Mascaro Sindaco”. “Le ricorrenti notizie sul progetto di “accorpamento” della stazione centrale di Lamezia alla sede aeroportuale, su cui registriamo, oltre che quello del presidente della regione Oliverio, anche gli interventi del Presidente dell’Amministrazione Provinciale Bruno e di un autorevole esponente del Pd come l’ex senatore Petronio, lasciano più di qualche interrogativo. Pare che anche il governo Renzi abbia visto con favore questo progetto, che prevede un notevole impegno di spesa, dell’ordine di centinaia di milioni. L’idea è suggestiva, ma preliminare a ogni discussione, è che la Regione Calabria dica quali direttive abbia previsto per l’area centrale e per Lamezia; è ora che il presidente Oliverio scopra letteralmente le carte: cosa significa lo spostamento della stazione centrale di S.Eufemia nella sede aeroportuale? Che si vuole un collegamento diretto con l’area di Germaneto? E’ arrivato il momento, ora che Lamezia si è data una nuova amministrazione, che i vertici provinciali e regionali interloquiscano con il Sindaco Paolo Mascaro".

"Nessun territorio deve essere penalizzato a vantaggio di altri, ed è necessario, senza cadere in tentazioni campanilistiche, che si apra una discussione seria sull’area Catanzaro-Lamezia, che riguardi i territori che si affacciano sullo Jonio, e, dal versante tirrenico, quelli fino ad Amantea. E’ evidente a tutti coloro che si recano nell’area di Germaneto come la Regione abbia investito molto su quest’area centrale: università, nosocomi con reparti di eccellenza, protezione civile regionale, mercati generali ortofrutticoli, nuova cittadella regionale, sedi intorno alle quali si sviluppano strade a percorrenza veloce, ristoranti e bar, autogrill e quant’altro. E’ giusto chiedersi Lamezia come si inserisca nello sviluppo economico e culturale dell’area centrale della Calabria, essendo sede di aeroporto, ferrovia, terme, ente fiera, area industriale ed avendo un’area come contrada Rotoli su cui contare per ogni iniziativa imprenditoriale. E’ necessario un collegamento veloce con Germaneto, ma Lamezia non deve essere tagliata fuori: è un discorso che non riguarda solo il trasporto degli studenti, ma ogni categoria che possa trovare nell’area vasta una prospettiva di affermazione. Così come è fondamentale che nell’auspicabile potenziamento dei collegamenti con l’area di Germaneto (si pensi alla metropolitana di superficie), centri come Nicastro e Sambiase non possano essere bypassati, pena l’impoverimento della cosiddetta terza città della Calabria”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA