Accesso antimafia a Comune di Melissa, candidati rinunciano a elezioni amministrative

comune-melissa_7722b_30534.jpg

Crotone  - I prossimi 8 e 9 giugno, in occasione delle elezioni amministrative, i cittadini di Melissa, comune del crotonese che conta 3.200 abitanti, non andranno a votare per eleggere sindaco e consiglio comunale. Allo scadere del termine fissato per le ore 12 di oggi, infatti, non è stata presentata alcuna lista nonostante i candidati a sindaco, Raffaele Falbo ed Edoardo Rosati, le avessero già pronte. La decisione di non consegnare le liste scaturisce dalla situazione di incertezza che peserebbe sul futuro Consiglio comunale sul quale pende la spada di Damocle di un possibile scioglimento per infiltrazioni mafiose.

Il 9 novembre dello scorso anno, infatti, il prefetto di Crotone ha disposto l'invio della commissione d'accesso antimafia al Comuine di Melissa a seguito dell’indagine che coinvolge il sindaco Raffaele Falbo, attualmente sotto processo per concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca di Cirò. L’attività della commissione di accesso si è conclusa proprio alla vigilia della presentazione delle liste ma serviranno almeno tre mesi per conoscere l’esito del procedimento, dal momento che ora il prefetto di Crotone ha 45 giorni di tempo, sentito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, integrato con la partecipazione del procuratore della Repubblica competente per territorio, per inviare al ministro dell’interno una relazione nella quale si dà conto della eventuale sussistenza di elementi di infiltrazione mafiose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA