Caduto a Scalea un meteorite di 4 miliardi e mezzo di anni fa

meteorite43.26_0b86d.jpg

Scalea - "Un meteorite è caduto nei pressi di Scalea qualche mese fa". La notizia è stata data oggi, a conclusione delle analisi fatte a Firenze, al Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana in corso a Padova da Vanni Moggi Cecchi, mineralogista del Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Il meteorite, spiegato, “è caduto in località Scalea, in provincia di Cosenza, in Calabria. Si tratta di una condrite ordinaria, quindi ci dice sicuramente che proviene dalla fascia degli asteroidi e che ha un'età analoga a quella del Sistema Solare, cioè 4 miliardi e mezzo di anni".

L'oggetto, ha poi aggiunto, "ci dà informazioni su come era fatto il nostro Sistema Solare alle sue origini. E’ fondamentale sottolineare che la meteorite caduta nei pressi di Scalea, è piuttosto primitiva. Abbiamo prelevato un frammento, abbiamo fatto una serie di analisi e abbiamo tagliato un pezzo che resterà al Museo. La meteorite è grande circa 7 cm per quattro e pesa 189 grammi". Negli ultimi 500 anni, i meteoriti trovati in Italia sono stati solo 47, questo caduto a Scalea è il 48esimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA