Cambio ai vertici dei carabinieri Lamezia, Molinari e Bruscia guideranno gruppo e compagnia - VIDEO

molinari-e-ruscia-carabinier-Lamezia.jpgSergio Molinari e Christian Bruscia

Catanzaro - Cambio della guardia ai vertici del gruppo e della compagnia dei carabinieri di Lamezia Terme. Finita l'era del colonnello Massimo Ribaudo e del capitano Pietro Tribuzio, in servizio da alcuni giorni a Roma e a Caserta, a prendere le redini dell'Arma nella città della Piana sono il colonnello Sergio Molinari, che guiderà il gruppo, e il Maggiore Christian Bruscia per la compagnia. Oggi, nella sede del comando regionale a Catanzaro, il loro formale insediamento officiato dal comandante provinciale Antonio Montanaro, che ha presentato alla stampa anche i nuovi vertici della Compagnia di Soverato e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Catanzaro, Luigi Cipriano e Felicia Basilicata.

VIDEO

"Ringraziamo coloro che sono andati via - ha detto in apertura Montanaro - e hanno svolto un egregio lavoro sul campo. Oggi presentiamo i successori e siamo fiduciosi sui risultati che riusciranno a realizzare nella loro attività". Il colonnello Molinari è in arrivo dal comando generale, ha guidato il nucleo radiomobile di Milano ed è stato in ultimo comandante della compagnia di Sassari. "Sento in me - ha affermato - forte la responsabilità e l'orgoglio di dover servire lo Stato in questo territorio complesso. Il gruppo è stato da poco costituito ma ho riscontrato un'ottima organizzazione che si è concretizzata in risultati concreti per la comunità".

Nel background di Bruscia una ricca esperienza operativa, soprattutto all'estero al servizio delle ambasciate: è diventato maggiore da qualche giorno ed è stato impegnato al reggimento Tuscania, con diversi incarichi a Kabul, Bagdad e Tripoli. "Sono consapevole del grosso impegno che dovrò affrontare - ha spiegato nel corso della conferenza stampa - qui sul territorio, facendo tesoro delle mie esperienze operative pregresse".

Da Lamezia a Soverato, per il neo responsabile della Compagnia della cittadina ionica Cipriano: "E' un onore lavorare in Calabria, una regione che ho scelto. Sono molto motivato e ho già apprezzato da subito la straordinaria bellezza di questa terra". Giovanissima e molto motivata la neo responsabile del Nucleo operativo di Catanzaro, Felicia Basilicata, 27 anni: "È il mio primo incarico e sono onorata di trovarmi in Calabria e rendere merito ai miei predecessori".

G.V.

presentazione2.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA