
Maida - Si è conclusa l’esercitazione regionale di protezione civile “Exe Due Mari 2025”, promossa dalla Federazione Vab Calabria. All’iniziativa hanno partecipato attivamente numerose organizzazioni di volontariato. L’attività si è svolta nell’arco di quattro giorni e ha visto la mobilitazione di oltre 100 volontari provenienti da diverse province calabresi, impegnati in simulazioni, corsi di formazione e test operativi. Le operazioni si sono tenute in condizioni meteo particolarmente avverse, tra pioggia battente e freddo, che hanno reso l’esercitazione più realistica per affinare le capacità operative in scenari di emergenza vera. Il campo base è stato allestito presso il centro commerciale Due Mari nel comune di Maida, in provincia di Catanzaro. La struttura logistica era essenziale per la permanenza del personale: erano presenti otto tende per il pernottamento, una cucina da campo, una zona segreteria,zona Telecomunicazioni e un’area sanitaria, oltre alle aree tecniche.
Nel corso dell’esercitazione - fanno sapere - si è tenuto anche un corso Antincendio boschivo (Aib) di secondo livello, che ha previsto sessioni teoriche e pratiche, compreso il montaggio e l’utilizzo di una vasca di approvvigionamento idrico per elicotteri e mezzi antincendio. L’attività è stata svolta in collaborazione con i formatori accreditati di VabItalia e del dipartimento della protezione civile regionale. Particolarmente significativa è stata la simulazione notturna di ricerca e soccorso, che ha visto l’impiego di squadre appiedate dotate di Gps e mappe, due ambulanze, mezzi 4×4 e l’attivazione del Posto di comando avanzato (Pca) e del Centro trasmissioni mobile (Ctm). Quest’ultimo ha gestito il coordinamento delle operazioni anche grazie all’impiego di droni dotati di telecamere termiche. Importante anche la visita istituzionale di Alessandro Mellace, responsabile del settore Protezione civile della prefettura di Catanzaro, delegato dal prefetto, che si è complimentato per l’impegno, l’organizzazione e la professionalità dimostrata. In tale occasione, la federazione Vab Calabria ha espresso piena disponibilità a operare in maniera coordinata in caso di reali emergenze.
L’esercitazione si è conclusa con lo smontaggio del campo e il rientro dei volontari, lasciando dietro sé un importante bagaglio di esperienza, spirito di squadra e senso del dovere. I ringraziamenti della federazione sono andati alla presidente della Vab Calabria, Francesca Castanò, al vicepresidente Antonio Cioffi, a tutto il consiglio direttivo e ai volontari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
