Roma - Sono 23 le candidature finite nel “mirino” della Commissione parlamentare Antimafia nell'ambito dei consueti controlli sui cosiddetti 'impresentabili' svolti dallo stesso organismo parlamentare in vista delle elezioni comunali. Il voto per le amministrative è previsto per le giornate del 25 e del 26 maggio anche a Lamezia. A comunicare l'esito delle verifiche è stata la presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, in apertura della seduta odierna. ''Undici candidature - ha spiegato Colosimo - sono risultate in violazione del codice di autoregolamentazione. Altre dodici, limitatamente a cinque comuni sciolti che vanno al voto, sono risultate in violazione del codice di autoregolamentazione che prevede che siano in violazione candidature di coloro che abbiano ricoperto la carica di sindaco o componente di giunta in comuni sciolti".
Per quanto riguarda Lamezia Terme, nel “mirino” la candidatura di Titina Caruso, per la lista Forza Italia, perché nei suoi confronti "è in corso il dibattimento dinanzi al Tribunale di Lamezia Terme nel procedimento iscritto a suo carico per i reati di bancarotta fraudolenta e di trasferimento fraudolento di valori con prossima udienza fissata per l'11 luglio 2025. Nei confronti del medesimo candidato pende altresì il procedimento per il reato di bancarotta fraudolenta con prossima udienza fissata per il 27 giugno 2025".
A Rende, in provincia di Cosenza, ci sono Franchino De Rango della lista 'Avanti Rende libera', per il quale è in corso un dibattimento per il reato di bancarotta fraudolenta, e Francesco Iorio, della lista 'Libertà in movimento', per il quale è il procedimento per attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Si aggiungono all'elenco anche quei candidati che, nei cinque comuni sciolti per infiltrazioni mafiose in cui ora si svolgeranno le elezioni, rivestivano la carica di sindaco o componente della giunta al momento del decreto di scioglimento. Per Rende ci sono Elisa Sorrentino, Fabrizio Totera e Domenico Ziccarelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA