Lamezia Terme - Anagrafe online ai nastri di partenza: il servizio entrerà in funzione a partire da domani. La svolta digitale della burocrazia riguarderà anche Lamezia Terme, tra i Comuni calabresi che hanno aderito alla banca dati nazionale Anpr – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Da domani, lunedì 15 novembre, anche per i cittadini lametini sarà attivo il servizio che consentirà di ottenere i certificati anagrafici online, in materia gratuita, accedendo all’apposita piattaforma statale.
Come funziona
Per potere scaricare gratuitamente i 14 certificati anagrafici in formato digitale bisognerà essere in possesso di Spid o Cie (la carta d’identità elettronica). Non servirà più recarsi allo sportello per ottenere i seguenti certificati: Anagrafico di nascita; Anagrafico di matrimonio e di Cittadinanza; certificato di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire e di Stato civile; certificato di Stato di famiglia; di Residenza in convivenza; di Stato di famiglia Aire; di Stato di famiglia con rapporti di parentela; di Stato Libero; Anagrafico di Unione Civile; di Contratto di Convivenza.
La mappa delle adesioni in Calabria
Dai Comuni più grandi a quelli più piccoli, si può dire che la maggioranza del Comuni calabresi e dei capoluoghi ha aderito alla piattaforma digitale. Sono, infatti, 17 i Comuni che al momento non accederanno da domani ai servizi digitali. In provincia di Catanzaro non hanno aderito. Falerna, Cropani, Palermiti, Maida e Marcellinara. Tra i Comuni più grandi che resteranno ancora alla versione tradizionale dell'Anagrafe ci sono Tropea, Gioia Tauro e Roccella Jonica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA