Catanzaro - Si è insediato nella riunione di oggi il nuovo Consiglio d’Amministrazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Catanzaro. Il C.d.A., convocato dal Presidente dell’Ordine arch. Eros Corapi, vede da oggi sedere al proprio interno gli architetti Francesca Arcieri, Biagio Cantisani, Eros Corapi, Nicola De Luca, Marco Frangipane, Antonio Lento, Carla Martire, Alessandro Pitaro, Rosario Luca Provenzano, Maria Varia e Francesco Zangara. Dopo l’introduzione alla seduta del presidente dell’Ordine la giornata di lavoro ha avuto come oggetto di discussione l’attribuzione delle cariche per il quadriennio 2025-2029. La presidenza è stata così unanimemente conferita all’arch. Francesco Zangara. Alla vicepresidenza è stata incaricata l’arch. Maria Varia, mentre gli oneri della Segreteria e della Tesoreria sono stati attribuiti rispettivamente agli arch. Carla Martire e Marco Frangipane.
Grande la soddisfazione degli eletti e del C.d.A. tutto - evidenziano in una nota - che vede così compiersi un momento dirimente per le attività dei professionisti Catanzaresi. Particolare soddisfazione ha manifestato il neo presidente Zangara che, ringraziando il C.d.A. per la fiducia accordatagli, ha rappresentato l’orgoglio per l’incarico cui è stato chiamato unitamente alla cognizione della responsabilità che da oggi è in carico ai neo eletti come all’intero C.d.A.
Riprende così, prosegue la nota "il cammino della Fondazione degli Architetti P.P.C. della provincia di Catanzaro, braccio operativo del Consiglio dell’Ordine, che ha per scopo la valorizzazione delle discipline territoriali, urbanistiche, architettoniche e la crescita e la qualificazione della professione degli Architetti, dei Paesaggisti, dei Pianificatori e dei Conservatori, il costante aggiornamento tecnico, scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di iniziative dirette alla formazione, perfezionamento, riqualificazione ed orientamento professionale in materia di Architettura, Urbanistica, Territorio, Ambiente, con specifico e precipuo riferimento alla valorizzazione del territorio e tutela ambientale ed alle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali architettonici e paesaggistici".
© RIPRODUZIONE RISERVATA