Lamezia, assemblea ordinaria dei soci della Camera Minorile: rinnovate cariche

soci_camera_minirile_lamezia_44f74.jpg

Lamezia Terme - Si è svolta presso la biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme, l’assemblea ordinaria dei soci della Camera Minorile di Lamezia Terme “Stefano Marasco” durante la quale si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche.

L’avvocato Maria Di Terlizzi è stata riconfermata all’unanimità, per il terzo mandato consecutivo, quale Presidente. Nel Consiglio direttivo sono stati confermati gli avvocati Caterina Berlingeri, Graziella Astorino e Nicolina Perri; tra i neoeletti, gli avvocati Elena Perri, Serenella Galeno e Valentina Falvo. È stato istituito, altresì, il Comitato di Controllo, con gli avvocati Tonino Barberio, Stefania Gambino e Daniela Tolomeo mentre quale responsabile della comunicazione resta in carica l’avvocato Rossella Cerminara.

L’avvocato Di Terlizzi, esprimendo viva soddisfazione per l’attività svolta nel biennio precedente - dedicata non solo alla formazione ma anche a percorsi di educazione alla legalità nelle scuole nonché alla sottoscrizione di protocolli d’intesa con associazioni operanti nel territorio che si occupano di minori-   ha evidenziato come “la riforma Cartabia abbia inciso radicalmente sul diritto di famiglia, introducendo  il rito unificato in materia di famiglia e prevedendo l’istituzione di un Tribunale Unico  per le persone, per i minorenni e per le famiglie, che sarà  articolato su base circondariale presso ogni sede di Tribunale ordinario e distrettuale presso ciascuna sede di Corte d’Appello”. Le criticità e le proposte in merito alla istituzione del Tribunale Unico, sono state evidenziate nel corso del Convegno nazionale UNCM, tenutosi nei giorni scorsi a Palermo, al quale ha partecipato una rappresentanza della Camera Minorile nonché il Presidente, Maria Di Terlizzi, anche quale Consigliere UNCM. “La riforma ordinamentale che dovrebbe entrare in vigore nei prossimi mesi, salvo differimenti, al fine di valutare i necessari correttivi per porre rimedio alle criticità evidenziate da alcune associazioni specializzate, tra cui l’UNCM, impone, oggi più che mai, all’ avvocatura minorile e di famiglia una competenza multidisciplinare e specialistica, indispensabile per fronteggiare le innumerevoli novità legislative in materia – spiegano - Per tutti gli avvocati che si occupano di famiglie e minori, interessati ad aggiornarsi sulle novità che investono il diritto minorile e di famiglia, si rammenta che sono ancora aperte le iscrizioni per l’anno 2024 alla Camera Minorile di Lamezia Terme ‘Stefano Marasco’”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA