Lamezia Terme – Città in festa, da oggi fino al 29 giugno. Entrano, infatti, nel vivo i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, patroni della Città e della Diocesi. In programma, diverse celebrazioni eucaristiche e la tradizionale processione prevista per la giornata del 29 giugno. Inoltre, nelle stesse date si terrà la tradizionale fiera e, inoltre, la LameziaEuropa, patrocinata dal Comune di Lamezia Terme, organizza la manifestazione di intrattenimento musicale su corso Numistrano denominata “Lamezia in Festa-Città di gusto”. Si parte questa sera, 27 giugno, con il concerto dei Ricchi & Poveri alle 22 su corso Numistrano; il 28 giugno è il turno del "Tour Ulla Festival Dance" che ha già installato in città gonfiabili di alieni giganti, mentre giovedì 29, giornata dedicata alle tradizioni popolari e religiose, dalle 9:30 con i giganti di Varapodio e alle 16:30 la Fanfara dei Bersaglieri Zafferana Etnea (Ct).
Per consentire lo svolgimento della festa in sicurezza il comune ha disposto apposita Ordinanza per il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ed altre bevande in bottiglie di vetro e lattine e deroga alle emissioni sonore in occasione dei concerti musicali su Corso Numistrano.
Inoltre, sono state disposte le modifiche alla circolazione stradale in occasione degli eventi che si terranno durante i tradizionali festeggiamenti in onore dei Santi nelle arterie viarie di corso Numistrano; Salita F.lli Maruca; P.zza Ardito; P.zza Stocco; Via San Giovanni; Corso G. Nicotera; P.zza Mazzini; Via Leonardo Da Vinci; Via Santa Bernadette; via F. Nicotera; via C. Colombo; Via Scardamaglia; Viale Michelangelo; Via SS. Rosario; via Don Luigi Costanzo e Via A. Moro, che saranno interessate dalle manifestazioni civili e religiose programmate.
Dal comune, con ordinanza numero 86 del 26 giugno si prevede:
- “L’istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata ambo i lati, di P.zza Stocco, dalle ore 14.00 del 26.06.23 alle ore 24.00 del 29.06.2023 per consentire il montaggio del palco e il deposito delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle manifestazioni canore programmate;
- L'istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli di Polizia e di Emergenza, nelle seguenti strade: Corso G. Nicotera (nel tratto compreso tra piazza Ardito e via Pò - Via Leonardo Da Vinci ( a partire dalla rotatoria di Piazza della Repubblica e fino all'incrocio con Via Santa Bernadette) - Via F. Nicotera ( nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Leonardo da Vinci e fino al civico 18) - Via C. Colombo (nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Michelangelo e fino all'intersezione con Via Gen. C.A. Dalla Chiesa) - Viale Michelangelo fino all'incrocio con via L. Da Vinci (nel tratto di strada compresa tra l'intersezione con Via SS. Rosario e l'intersezione con Via Leonardo Da Vinci ) dalle ore 00.00 del 26.06.2023 alle ore 24.00 del 29.06.2023;
- L'istituzione del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata su Corso Numistrano, nel tratto di strada compreso tra Piazza Stocco e l'intersezione con Via P. Celli altezza Bar White dalle ore 8 del 27 giugno alle ore 24.00 del 29 giugno 2023;
- L'istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, per tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli di Polizia e di emergenza, nelle seguenti vie: Corso Numistrano, nel tratto compreso tra Via P.Celli/ Salita F.lli Maruca; piazza Stocco, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via G. Garibaldi/Piazza S. Giovanni; Piazza Cap. G. Feroleto; Piazza Ardito, C.so G. Nicotera, nel tratto di strada compreso tra Piazza Ardito e via Carducci dalle ore 18 alle ore 24.00 nelle giornate del 27, 28 e 29 giugno 2023;
- L'istituzione temporanea del divieto di transito, escluso residenti, mezzi di polizia e di emergenza su via Scardamaglia, dalle ore 01.00 del 27 Giugno alle ore 24.00 del 29 Giugno 2023;
- Obbligo temporaneo di svolta a destra su Via C. Loriedo per i veicoli in uscita da Via Col.Cassoli, dalle ore 00.01 del 27 Giugno alle ore 24.00 del 29 Giugno 2023 e comunque fine manifestazioni;
- Divieto temporaneo di immissione su Via Tevere per i veicoli provenienti da Via Loriedo, dalle ore 00.01 del 27 Giugno alle ore 24.00 del 29 Giugno 2023 e comunque fine manifestazione;
- L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su ambo i lati, di Via Mons. V. Moietta, nel tratto di strada compreso tra Piazza Stocco e Piazza F. A. D'Ippolito, dalle ore del 27 giugno alle ore 24:00 del 29 giugno 2023;
- L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su Piazza F. A. D'Ippolito, tratto di strada compreso tra Via Mons. Vittorio Moietta e Via Torre, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 del 29 giugno 2023;
- L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, su ambo i lati, di Piazza Salvo D'Acquisto, dalle ore 08.00 del 27 giugno 2023 alle ore 24.00 del 29 giugno 2023;
- L'istituzione dell'obbligo temporaneo di svolta a destra su Via Salita A. D'Ippolito per i veicoli in uscita da Via Salita F.lli Maruca, dalle ore 20.00 alle ore 24.00 del 29 Giugno 2023;
- L'istituzione del divieto di transito per pullman e mezzi pesanti su Via Carducci; Via S. Giovanni e Via Indipendenza dalle ore 01.00 del 27 giugno alle ore 07.00 del 30 giugno 2023;
- L'istituzione della direzione obbligatoria su Ponte Misiani e Via L. Garofalo per i pullman e i veicoli pesanti circolanti su Via Indipendenza, dalle ore 01.00 del 27 giugno alle ore 07.00 del 30 giugno 2023;
- L'istituzione del divieto di transito per pullman non di linea e mezzi pesanti su Via Carducci dalle ore 08.00 del 27 giugno alle ore 07.00 del 30 giugno 2023;
- L'istituzione del divieto di sosta con rimozione forza su tutte le strade individuate quali vie di fuga e/o di esodo, nei piani della safety approvati per la fiera e le manifestazioni civili e religiose previste dal 27 giugno al 29 giugno 2023, che dovranno comunque essere delimitate da apposite barriere e presidiate durante gli eventi programmati;
- L'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nell'intera area mercatale di via C.Colombo per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia, Emergenza e di Linea dalle 07.00 del 27.06.2023 alle ore 24.00 del 29.06.2023;
- L'inversione del senso di marcia su Corso Numistrano, tratto compreso tra Salita F.lli Maruca e Via P. Celli, durante il montaggio, e la permanenza del palco per le manifestazioni canore del 27, 28 e 29 giugno 2023”.
Per quanto riguarda la vendita di alcolici si ordina: nelle giornate dal 27 al 29 giugno 2023, dalle ore 16 fino alle ore 24 è vietata la somministrazione e vendita di bevande alcoliche e di altre bevande in contenitori di vetro e lattine da parte dei soggetti esercenti le attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande e dei circoli privati dei pubblici esercizi e dei distributori automatici insistenti C.so Numistrano; P.zza S. Giovanni; P.zza Mercato Vecchio; Via Lissania; Salita F.lli Maruca; P.zza Ardito; P.zza Mazzini; C.so G. Nicotera; Via Garibaldi; Via Indipendenza; P.zza Mercato Nuovo e nelle traverse immediatamente adiacenti alle predette vie e piazze; è altresì vietato a tutte le persone presenti e frequentanti aree pubbliche di fare uso e consumare sul posto ogni genere di bevanda alcolica e di altre bevande in contenitori di vetro e lattine dalle ore 16 alle 24 dal 27 al 29 giugno 2023; su tutto il territorio comunale è vietato abbandonare in luogo pubblico, al di fuori degli appositi contenitori per la raccolta, lattine, bottiglie vuote od altri contenitori vuoti di bevande; in caso di accertate violazioni alle prescrizioni disposte con la presente ordinanza, salvo che non costituiscano più grave reato, sarà applicata la sanzione pecuniaria da un minimo di 200 ad un massimo di 500 euro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA