Lamezia, Giornata della Memoria: all'Ardito Don Bosco "silenzio e musica per non dimenticare"

ardito-don-bosco_acce0.jpg

Lamezia Terme – "Il 27 gennaio  la scuola Secondaria di primo grado, su invito della Dirigente Margherita  Primavera,  ha celebrato la Giornata della Memoria con trenta minuti di silenzio accompagnati dalla musica dolce e struggente di tre brani  eseguiti dai Professori di Strumento musicale del nostro Istituto con la collaborazione della giovane e promettente contrabbassista Elena  Molinaro. Durante l’esecuzione dei brani:  Schindler’s list, Omaggio a Morricone, Rimembranza del Maestro A.Morello , l’intero  Istituto si è fermato, nessuna parola, nessun rumore, anche il traffico esterno sembrava aver capito l’importanza del tempo dedicato alla moltitudine di persone perite a causa del male  che per anni ha aleggiato sul cuore della nostra cara Europa. Milioni di persone sono state inghiottite da un mostro chiamato odio , per mano di uomini dimentichi della propria umanità" è quanto si legge in una nota.

"Milioni di innocenti sono passati per un camino sotto forma di cenere immacolata o seppelliti in sepolcri comuni. Il dolore di quelle creature ancora allunga la sua eco nei nostri giorni: la voce di bambini, madri, padri, uomini giovani ed incanutiti,  adolescenti pieni di sogni, riecheggia senza tregua. Non c’è tempo sufficiente per lenire il dolore causato dalla Shoah  , ma bisogna sempre trovare il tempo per ricordare e raccontare ai nostri ragazzi che questo orrore è veramente accaduto. Nella giornata di ieri dalle 11.30 alle 12.00 , in una scuola che sembrava immersa in un silenzio irreale, commosso ed emotivamente partecipato, i nostri ragazzi hanno dato prova di grande maturità e sensibilità. Anche le campane della vicina chiesa del Rosario hanno collaborato a questo intenso momento celebrativo: alle 12 in punto , come ogni giorno, si sono messe a suonare, ma oggi quel suono aveva un sapore diverso!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA