Lamezia, iniziative per la ‘Settimana Mondiale del Fanciullo’: pomeriggio di prevenzione e animazione all'ospedale

fanciullo04.261_0eea3.jpg

Lamezia Terme – Continuano le attività dell’Asp di Catanzaro di prevenzione e ludiche per i più piccoli in occasione della ‘Settimana Mondiale del Fanciullo’. Tante le iniziative che hanno colorato la settimana che avrà conclusione nelle giornate di venerdì 24 maggio e sabato 25; infatti, anche in queste due ultime si succederanno eventi in tema. Domani alle 10:00 in collaborazione con l’associazione ‘Fiore di lino’ si terrà a Soveria Mannelli l’incontro ‘Bullismo e dipendenze’. Sabato 25 invece, ‘open day e visite pediatriche’, e in questa giornata sono previsti tre momenti: dalle 10 alle 12 presso il polt (davanti agli uffici amministrativi del nosocomio lametino), ancora dalle 10 alle 12 al presidio ospedaliero di Soverato con visite endocrinologiche pediatriche e offerta di palloncini, infine dalle 9 alle 13 presso il presidio ospedaliero di Soveria Mannelli dove saranno eseguite visite pediatriche con poi, anche qui, la consegna di palloncini.

fanicullo4.262_19f64.jpg

Per quanto riguarda il pomeriggio di oggi è stata importante, in particolare, per le chiare informazioni offerte anche tramite brochure a cura del centro di Neuropsichiatria infantile nel Parco Polt all’Ospedale ‘Giovanni Paolo II’ di Lamezia. Bambini che assieme ai loro genitori e tutori sono stati allietati e rallegrati con scivoli, gonfiabili, truccabimbi. Ad essere di primaria importanza è spiegato, è sempre la prevenzione come riportato anche dalla stessa brochure informativa “qui il paziente minore è preso in carico, e dopo attente analisi, viene rilasciato un referto di inquadramento diagnostico con possibili richieste di approfondimenti clinici, inoltre la stesura del progetto riabilitativo, da parte dell’equipe, viene condiviso con la famiglia. Il tutto è comprensivo di tutte le visite specialistiche necessarie. All’interno del U.O. fruibile è attivo un team dedicato a ciò, ed è composto da neuropsichiatria infantile, psicologo e logopedista. L’accesso al servizio su richiesta di prima visita neuropsichiatrica è possibile farla al numero 0968/208581 (dalle 12 alle 13.30) o tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.”.

fanciullo16.33.01_f4281.jpg

settimana-mondiale-fanciullo04.25_a53d8.jpg

WhatsApp-Image-2024-05-23-at-16.52.33_68b84.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA