“Erbacce e arbusti rendono pericolosa strada provinciale 93 tra Martirano, Conflenti e Martirano Lombardo”, l’appello di un consigliere

Martirano-Martirano-Lombardo-SP93_138c6.jpg

Martirano - “Pessime e disastrose le condizioni della Strada Provinciale SP 93 che collega tre importanti centri dell’area interna del Lametino-Reventino: Martirano - Martirano Lombardo – Conflenti”. A farsi portavoce di tanti cittadini, il consigliere comunale di Martirano Gino Scalese della lista “Cambia Martirano”.  

Il consigliere nel porre l’attenzione sulla necessità di attenzionare le aree interne e più marginali caratterizzate anche dallo spopolamento, rende noto che “già il 4 giugno ho segnalato, tramite PEC, la situazione al responsabile del settore viabilità della Provincia di Catanzaro ma non ho ricevuto nessun riscontro”. E, si chiede “come è possibile immaginare uno sviluppo di tali aree se la viabilità, la mobilità, già difficile per la nostra orografia non viene tutelata con la normale manutenzione delle poche vie di comunicazione? La strada in oggetto collega non solo i tre Comuni ma permette poi il proseguo verso Lamezia e Soveria e il collegamento per Conflenti e Martirano Lombardo all’Autostrada tramite lo svincolo di Altilia. Le erbacce e gli arbusti oltre a rendere difficoltosa e pericolosa la circolazione veicolare rendono quasi impossibile l’uso della banchina stradale per i pedoni anche all’interno del centro abitato (Martirano-Muraglie) inoltre hanno letteralmente invaso un bellissimo, e ancora perfettamente integro, Ponte in pietra della prima metà del  ‘900 denominato “Ponte del Soldato”. Le immagini allegate rendono più di mille parole la drammatica situazione di  degrado e abbandono della SP93”. infine, si chiede un rapido intervento “da parte dell’Ente Provincia prima che la circolazione lungo la Strada sia completamente impedita e che l’ardito Ponte del Soldato venga miserevolmente  fagocitato dalle erbacce”. 

Ponte-del--Soldato_1ab7f.jpg

Ponte-del-Soldato-SP93_d7b29.jpg

Muraglie-SP93_b4ea6.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA