Lamezia, l'addio di monsignor Schillaci: "Vi ringrazio e vi chiedo scusa: qui ho trovato una grande ricchezza" - VIDEO

vescovo-lascia-lamezia-23422b35f1141c_83701.jpg

Lamezia Terme - Dopo quasi tre anni, il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, lascia la città e la comunità religiosa fino ad oggi rappresentata. La notizia già ieri sera circolava insistentemente sui social. Arrivato a Lamezia il 6 luglio del 2019, succedendo a Luigi Antonio Cantafora, Schillaci fu accolto con grande entusiasmo in un momento storico che per la città significava anche colmare un vuoto, visto il periodo di commissariamento amministrativo. Schillaci destò fin da subito simpatia per la sua semplicità, la chiarezza delle idee, la vicinanza agli ultimi e, cosa insolita confessata nella conferenza d’esordio davanti ai giornalisti, la sua grande passione per i cantautori, fra tutti De Gregori, De Andrè e per i loro testi di impegno sociale e civile. Oggi in Cattedrale, come annunciato dal vicario, don Pino Angotti, sono stati convocati consultori diocesani, presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e fedeli laici, per apprendere la notizia e ascoltare le ragioni che hanno portato il vescovo a lasciare la città. Nella chiamata a raccolta nel Duomo cittadino, dopo la preghiera iniziale, don Pino Angotti ha letto la comunicazione del Santo Padre con la quale Schillaci è stato nominato il 23 aprile, nuovo Vescovo di Nicosia, provincia di Enna. Schillaci nel suo discorso di saluto ai lametini è apparso commosso. Ha ricordato i giorni di tre anni fa, quando fu nominato vescovo di Lamezia.

VIDEO

"Non l’ho chiesto io, mi è stato chiesto"

“Il mio cuore in questo momento - ha detto - è un guazzabuglio. Non è facile. Non l’ho chiesto io, mi è stato chiesto. Come tre anni fa io oggi ho accolto questa chiamata. Essere discepoli del Signore, significa essere afferrati da Cristo. Questi tre anni sono stati strani, difficili, ho cercato di fare del mio meglio e non posso dimenticare quello che è accaduto alla mia persona per la salute. In questo momento la prima cosa che mi viene da dire, è quella di chiedervi scusa. A qualcuno se ho offeso, vi chiedo perdono dei miei limiti, fisici e morali. Esprimo - ha detto fra un applauso scrosciante dei presenti - la mia gratitudine a tutti i lametini. Una città di grandi potenzialità e ricchezze, umane ed evangeliche. Ho riscontrato in tanti lametini una grande ricchezza”. Schillaci ha parlato del momento storico legato alla guerra, evidenziando che “negli uomini deve venire fuori un senso di umanità”. Ha ribadito la sua gratitudine a tutti per “essersi preso cura di lui”.

saluto-vvescovo24fa6655f99_052a7.jpg

I ringraziamenti alla comunità

Ha ringraziato medici e altre persone che si sono occupati di lui. Un grazie anche “agli uomini della comunicazione. Che però va saputa fare, rispettando sempre la persona. Prima delle notizie ci sono le persone”. Un ringraziamento particolare “alla Caritas e a tutti i volontari per il lavoro svolto in questo anni difficili”. Un pensiero anche “per i giovani e per i ragazzi delle scuole; ci sono tante potenzialità e tante sensibilità. Grazie a tutti in laici, preti e laici insieme. Dobbiamo imparare tutti a lavorare insieme. Un grazie ai nostri Vescovi, Rimedio, Cantafora e al lametino, Milano. Così come a tutti i Vescovi calabresi”. Schillaci ha altresì ringraziato tutti i collaboratori, dai presbiteri ai diaconi. “A tutti coloro che in questi tre anni mi sono stati vicini”. Il nuovo Vescovo, ha concluso Schillaci “non tarderà ad arrivare e Lamezia non sarà abbandonata perché la Chiesa non abbandona nessuno. Io vi porto tutti nel mio cuore, pregate per me”. Subito dopo, un lunghissimo applauso e l'intervento conclusivo di don Pino Angotti che ha ringraziato Schillaci per quanto ha dato alla comunità. Monsignor Schillaci rimarrà in carica fino all’arrivo del nuovo vescovo.

Antonio Cannone

vescovo-lascia-lamezia-23422-2a9e087f57c0_9e166.jpg

saluti-c-608e96db322b_1ecf9.jpg

vescovo_3fb90.jpg

vescovo-lascia-lamezia-234222d84f93e_97bcf.jpg

vescovo-lascia-lamezia-23422-b7fe30ed2873_b9e1c.jpg

vescovo-lascia-lamezia-234223a5ec1e0_efdca.jpg

vescovo-lascia-lamezia-234223ad39c1_afe0b.jpg

vescovo-lamezia-23-aprile-comunicazione-urgente_ba814_b066b.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA