Lamezia Terme - La reliquia del Mantello di San Francesco di Paola ha fatto ingresso in città accolta da numerosi fedeli e dai Missionari provenienti dal Santuario di Paola. Arrivata su via delle Terme i fedeli hanno accolto il mantello per poi spostarsi in Processione verso la Chiesa Matrice dove si è celebrata una Santa Messa presieduta da Mons. Luigi Antonio Cantafora con il conferimento del Mandato ai Missionari. La Reliquia rimarrà in città fino al 24 marzo. Nel mese scorso, invece, un altro sacro evento ha riguardato la figura di San Francesco, la reliquia del dito, custodita nel Santuario di Lamezia, è partita in pellegrinaggio a Melbourne, in Australia, dove risiede una folta comunità di calabresi.
VIDEO
Diversi, quindi, gli eventi organizzati in settimana per venerare la Sacra reliquia del Mantello del Santo: il 16 marzo, alle 19:30, il Mantello partirà verso la Cattedrale, il 17 la Reliquia sarà visitata dalle scuole cittadine e alle 18:30, si terrà la Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Antonio Cantafora con i Sacerdoti e le Associazioni della Città. Domenica 18 marzo, la reliquia, dopo la Santa Messa, sarà portata nella Cappella dell’ospedale Giovanni Paolo II, dove sosterà per la venerazione e la preghiera personale; nel pomeriggio, visita agli ammalati da parte dei missionari minimi. Alle 18, nel Salone Parrocchia San Francesco ci sarà la presentazione del nuovo libro di Mons. Giuseppe Fiorini Morosini “La Caritas sacrificalis. Il rapporto tra penitenza e carità”. Il 20 marzo la Sacra Reliquia intorno alle 10 sarà portata al Palazzo Municipale nella Sala Consiliare per l'incontro con la Commissione Prefettizia e le Autorità Civili e Militari della città. Negli altri giorni la reliquia sosterà nel santuario diocesano di San Francesco (via della pace, 3) e lascerà Lamezia sabato 24 marzo, alle 17:30 partendo da piazza 5 dicembre verso il Santuario di Paola.
Questa serie di eventi sono di preparazione per la giornata del 2 maggio quando la Città di Lamezia Terme offrirà l’Olio per la Lampada Votiva che arde nella Cappella delle Reliquie di San Francesco nel Santuario di Paola, insieme ai Comuni di Amantea e Roccella Ionica, durante una solenne cerimonia che inizierà alle 16:30 nella Chiesa nuova del Santuario di Paola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA