Lamezia, Liotta (Pd) interviene su rilevamento Ecosistem gruppo francese Suez

Liotta-Image-2025-04-24-at-14.11.40_5e4cd_890de.jpg

Lamezia Terme - La candidata nella lista Pd Milena Liotta interviene, in una nota, in merito all’evento, evidenzia “organizzato al Teatro Grandinetti dal Gruppo Ecosistem e dalla società francese SUEZ, leader globale nella gestione delle acque e dei rifiuti, attivo da oltre 160 anni in tutto il mondo, dimostra la lungimiranza dell’obiettivo strategico che i due soci fondatori di Ecosistem hanno avuto fin dall’inizio della loro straordinaria storia imprenditoriale. SUEZ fornisce servizi essenziali per proteggere le risorse e migliorare la qualità della vita ovunque opera. È presente in 40 paesi con 40.000 dipendenti. SUEZ in Italia è al servizio dei clienti per creare valore lungo l'intero ciclo delle acque e dei rifiuti e in accompagna la transizione ecologica di autorità locali e gruppi industriali, a beneficio dei propri clienti e delle comunità territoriali. Altrettanto importante è sottolineare come tale visione si innesti perfettamente con il contenuto delle Linee guida del candidato a sindaco del centrosinistra Doris Lo Moro. Un'importanza che contribuisce a rendere imprescindibile una più efficace organizzazione funzionale dell'area ex SIR tramite la sua connessione con l'autostrada A2 e il ripristino del collegamento con il parco ferroviario di San Pietro Lametino. Una necessità improrogabile, sia per mettere in rapida relazione il porto di Gioia Tauro con l'area industriale che per decongestionare la trafficatissima strada statale 18, che non è più in grado di sopportare il flusso veicolare pesante: un carico che crea gravi difficoltà al traffico locale ed è causa di un consistente inquinamento ambientale”.

Per Liotta “Queste opere sono ancora più urgenti soprattutto per la finalità di rendere centrale il territorio di Lamezia rispetto all'area del Mediterraneo e al contesto europeo, che già evidentemente esprime un grande interesse. La grande responsabilità che ha Lamezia per rilanciare l'intero ambito Lametino per attrarre investitori stranieri deve essere accompagnata da un deciso impegno da parte della nuova amministrazione comunale. Peraltro, la presenza della società Suez, che fa seguito al grande lavoro svolto dell'Ecosistem, dimostra l'opportunità delle numerose e articolate attività del riciclo dei rifiuti che si possono tradurre in positive ricadute in termini di occupazione giovanile. Ed è certamente ancora più stringente la necessità di trasferire su rotaia il trasporto di rifiuti e merci, creando così un'intermodalità virtuosa, utile all'economia e all'ambiente. La nuova amministrazione comunale dovrà interagire fattivamente con il menagement aziendale che a riprova dell’alta professionalità che ha sempre espresso Ecosistem è rimasto immutato, per creare insieme, agevolare e accompagnare altre possibilità di investimento nel settore strategico del riciclo, riuso e riutilizzo dei rifiuti e di ogni altra forma di investimento finalizzata al rilancio della nostra area industriale, con un coinvolgimento sempre maggiore di tutti gli stakeholder e dell’università della Calabria in particolare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA