Lamezia: Mastroianni (Cantagalli) si aggiudica il primo posto al Gelato World Tour di Roma

Cantagalli-vince-gelato-world-tour-2013.jpg

Lamezia Terme, 6 maggio – E’ terminata la sfida del Gelato World Tour a Roma. Ad aggiudicarsi il primo posto, e quindi l’accesso al gran finale di Rimini del settembre 2014, è stato il gusto “Cuor di Brontolo” realizzato dal maestro gelatiere Francesco Mastroianni della gelateria il Cantagalli di Lamezia. Al secondo posto il gusto pistacchio realizzato dal maestro gelatiere Giuseppe Lancierini della gelateria Fiore (Mantova) e al terzo posto il gusto delizia all’arancia realizzato dal maestro Emanuele Montana della gelateria Retrò (Roma). La classifica è stata ottenuta sommando i voti della giuria popolare e i voti della giuria tecnica. Il pubblico e la giuria tecnica sono stati concordi sui giudizi dei primi due gusti vincitori.

La descrizione del gelato vincitore, creato da Mastroianni, è quella di “una crema di pistacchio dal gusto intenso, dall’aroma e dalla consistenza inconfondibile. Il pistacchio, quello di Bronte, è selezionato e lavorato con cura e passione. Questo gusto ha radici antiche e lontane che portano il desiderio di catturare l'essenza ed il profumo del Pistacchio. Il nome prescelto richiama i personaggio della favola dei sette nani, anch'esso in apparenza burbero e irascibile, con un cuore tenero e pieno di dolcezza. Gli ingredienti semplici come il latte, lo zucchero, i pistacchi di Bronte tostati e macinati, sono però stati lavorati e miscelati con cura dal maestro gelataio che si è aggiudicato il primo premio”.

Il gelatiere Lametino esprime la sua felicità per la vittoria

"Sono felicissimo per questa vittoria che conferisce a me ed alla mia città un primato nel panorama delle eccellenze gastronomiche. La presenza dei media nazionali e internazionali ha consentito infatti alla manifestazione di avere ampio risalto in tutto il mondo, premiando di conseguenza  il nostro territorio, finalmente alla ribalta per una bella notizia. Cuor di Brontolo, il gusto con il quale ho vinto la tappa italiana del Gelato World Tour, d'altra parte, può essere anche una simpatica caricatura di ognuno di noi calabresi: spesso scettici verso ogni cosa, ma anche, grazie alla nostra cocciutaggine, alle nostre abilità naturali e ad un cuore d'oro, fautori di imprese straordinarie.
Voglio dedicare questa vittoria a mio padre e mio nonno che non ci sono più ed al resto della mia famiglia che mi consente con la sua insostituibile presenza e un grande sacrificio di coltivare la mia passione. Ringrazio gli avvocati Alessandro e Paolo Gallo che hanno curato ogni dettaglio di questa mia partecipazione al Gelato Wordl Tour, il Maestro Enzo Pennestri di Reggio Calabria che, con i suoi preziosi consigli e la sua maestrìa, ha fatto di Cuor di Brontolo un gusto vincente ed il mio assistente il grandissimo Saverio che mi ha supportato nella trasferta capitolina".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA