Lamezia, nasce il "baby pit stop": spazio per mamme e bimbi creato da Soroptimist e Unicef al chiostro San Domenico

pit_92568.jpg

Lamezia Terme - Il Soroptimist Club di Lamezia ha inaugurato al Chiostro San Domenico il “Baby Pit-Stop”, un’area attrezzata per accogliere le mamme e i propri figli, permettendo una sosta sicura e serena per l’allattamento e il cambio del pannolino. L’iniziativa è stata promossa a livello nazionale dal Soroptimist International d’Italia che ha sposato il progetto pensato dall’Unicef,  per garantire i diritti sanciti dalla convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.  All’evento hanno preso parte la presidente del club di Lamezia Terme Rossella Aiello, il presidente del Comitato provinciale dell’Unicef Costantino Mussari, la presidente del Comitato regionale dell’Unicef Maria Antonietta Ventura, la dottoressa Rizzo referente provinciale per la scuola, la dottoressa Cubello che è la referente per i rapporti con l’università.

pit-2_6869e.jpg 

“Dopo il periodo di pandemia, con le dovute cautele, ricomonciamo il percorso in presenza e siamo felici di presentare questo progetto. Il Baby Pit stop è un ambiente protetto, confortevole ed attrezzato – ha spiegato la presidente Rossella Aiello – in cui le mamme possono sentirsi a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino in serenità e con discrezione. Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo. L’allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Le donne sanno quanto questi momenti siano un reciproco allattamento d’amore che viene donato da madre a figlio.  "E' un progetto - ha aggiunto - anche a sostenere la natalità, un angolo dedicato alle giovani mamme e ai figli. E' uno spazio per la città, a disposizione di tutti. Il nostro augurio è che possa iniziare un futuro migliore che ognuno di noi è chiamato a costruire attraverso le azioni quotidiane".

Il presidente del Comitato provinciale dell’Unicef Costantino Mussari spiega: “Ricordiamo l’Importanza di questo progetto. La collaborazione con il Soroptimist nasce da un accordo fatto fra il nostro presidente Francesco Samengo e la vostra presidente nazionale Mariolina Coppola. Un protoccolo d’intesa che è stata una delle ultime cose che ha fatto il nostro presidente firmato l’11 di ottobre, poi lui morto a novembre di Covid e in questo momento stiamo facendo un omaggio anche a lui. Il termine pit stop nasce da un termine automobilistico, nel baby pit stop c’è l’essenziale una poltroncina per favorire l’allattamento e il necessario per favorire il cambio del pannolino”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA