Lamezia, pratiche edilizie e Psc: confronto fra tecnici del settore e l'assessore Stella

incontro-tecnico_71bdd.jpg

Lamezia Terme - "Urgenza della normativa, automatizzazione del sistema informatico territoriale, semplificazione". Sono tre degli impegni assunti dall'assessore comunale alla Pianificazione territoriale, Francesco Stella, presente all'incontro svoltosi presso la sala parrocchiale della chiesa di San Francesco. Un confronto tecnico tra gli Ordini professionali provinciali di ingegneri, architetti, geometri, geologi, periti edili, periti industriali, agronomi e agrotecnici.  Stella ha così risposto a quanti nel dibattito hanno fatto emergere "i ritardi del Comune", nelle pratiche che riguardano Sue, Suap, Scila e quant'altro.

"Manca il personale - ha aggiunto l'assessore - ma speriamo che con il Piano del fabbisogno riusciremo a risolvere molti dei problemi attuali. C'è un solo dirigente che si occupa di questo settore e non esiste un Ufficio urbanistica. Credo però in confronti come questo che servono ad affrontare insieme le tante problematiche. Il Piano del fabbisogno è tornato più volte indietro dal ministero ma la Giunta sta lavorando per rispondere e chiarire tutte le criticità" L'assessore ha accennato anche al Psc, Piano strutturale comunale "mandato alla Regione con l'aggiunta del Piano acustico, del Piano di protezione civile e altro". Per quanto riguarda il condono edilizio, altro tema trattato, Stella a parlato sempre di mancanza di personale ma che "le pratiche rispetto al passato sono diminuite nel complesso anche se sono ritornate in evidenza con il Bonus 110". Si spera possano essere "trattate tutte nel minor tempo possibile". Altri temi del confronto, Piano casa e appunto Bonus 110. Anche per questi due argomenti, l'auspicio è quello di agevolare le pratiche perché, aveva ammonito in precedenza, l'ingegnere Pasquale Materazzo, fra i promotori dell'incontro, "si tratta di un'occasione incredibile per il nostro territorio". L'ex sindaco non ha esitato a criticare la macchina comunale "perché i ritardi in tutte queste pratiche bloccano la città e l'economia". Molti gli interventi di ingegneri, architetti e tecnici del settore. Al dibattito, hanno fornito il loro contributo anche il consigliere regionale, Pietro Raso, presidente della Quarta commissione Assetto e utilizzazione del territorio, protezione dell’ambiente e l'assessore comunale alle Nuove opere ed opere strategiche, Franco Dattilo. Il convegno, moderato dall'ingegnere, Alessandro Sesto, ha visto la presenza anche di alcuni consiglieri comunali.

A.C.

incontro-tecnico-2_90a5a.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA