Lamezia Terme - "Le proiezioni dei film stranieri in lingua originale costituiscono un evento molto atteso dell’estate lametina riuscendo, puntualmente, a ottenere notevole riscontro di pubblico e di critica. La rassegna, ideata e promossa dall’Associazione culturale UNA, è iniziata già da qualche mese e si conferma, infatti, come una delle manifestazioni più gettonate nel panorama culturale calabrese. Il prossimo appuntamento in calendario è previsto per venerdì prossimo, 18 luglio 2025 alle 20:30 nel cortile del Complesso Monumentale del Chiostro di San Domenico. Il film in programmazione è “Tatami” ( 2023) di Guy Nattiv e Zahra Amir Ebrahimi con Arienne Mandi, Zar Amir Ebrahimi, Jaime Ray Newman, Nadine Marshall" è quanto si legge in una nota.
"La pellicola - spiegano - che vede protagonista una giovane sportiva iraniana in lotta per la propria libertà è una storia di coraggio declinata al femminile; il film ha vinto il Premio Brian alla Mostra Cinematografica di Venezia perché considerato un film ad alta tensione morale in cui lo sport diventa politica. Il lavoro cinematografico è frutto della collaborazione tra il Premio Oscar Guy Nattiv e Zahra Amir Ebrahimi (premiata al 36° Tokyo International Film Festival come attrice e co-regista con il Premio Speciale della Giuria)".
"Un po’ di trama… Ai campionati mondiali di Judo a Tbilisi in Georgia, la judoka Leila Hosseini (Arienne Mandi) arriva con la sua allenatrice Maryam (Z. A. Ebrahimi). Minacciata dal governo che tiene in ostaggio la sua famiglia, Leila dovrà decidere se fingere un infortunio e uscire dalla competizione o continuare a combattere nonostante tutto, facendo esplodere un caso politico internazionale… La rassegna riguardante le proiezioni dei film in lingua originale fa parte del progetto “Cinema in biblioteca” finanziato col sostegno del dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri".
"Il percorso progettuale vanta la collaborazione tra il Sistema bibliotecario lametino di cui è direttore Giacinto Gaetano e l’associazione culturale UNA presieduta da Carlo Carere. Partner del progetto sono anche il Comune di Lamezia, il Chiostro Caffè Letterario, l’Associazione Lucky Friends, il Civico Trame e la Cooperativa Inrete. Da rimarcare, inoltre, che per sostenere l'associazione è possibile tesserarsi prima del film, arrivando in tempo utile per garantire le operazioni di sottoscrizione. La quota associativa che permette di affrontare i costi e che garantisce la visione di tutti i film in cartellone è di soli 20 euro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA