
Lamezia Terme - Giovani e istituzioni: un incontro nel segno della memoria e della legalità. Gli studenti del Polo Campanella Fiorentino consegnano una pergamena ai Carabinieri di Lamezia Terme in ricordo dei colleghi caduti a Verona. Una giornata, quella del 20 ottobre, all’insegna della partecipazione democratica e del rispetto delle istituzioni, vissuta dai venti studenti del Polo Liceale “Campanella Fiorentino”, protagonisti del progetto “Legislatori in erba”. I ragazzi, accompagnati dalle docenti Annamaria Maione, Ippolita Riommi e dall'avvocato Giancarlo Nicotera, hanno consegnato una pergamena commemorativa al Comando dei Carabinieri di Lamezia Terme in memoria dei tre carabinieri caduti a Verona, come segno di riconoscenza e solidarietà verso chi ogni giorno serve lo Stato con impegno e sacrificio.
La dirigente scolastica, prof.ssa Susanna Mustari, ha voluto far giungere un messaggio di vicinanza all’Arma, sottolineando “l’importanza di sostenere chi, con dedizione e spirito di servizio, difende la nazione e i cittadini”. La tappa al Comando dei Carabinieri ha rappresentato il momento conclusivo di un pomeriggio ricco di esperienze. In apertura, infatti, gli studenti avevano visitato il Comune di Lamezia Terme, dove il consigliere comunaleNicotera ha illustrato loro i principali compiti dell’amministrazione e il funzionamento delle istituzioni locali. L’iniziativa rientra nel progetto “Legislatori in erba”, che punta a stimolare nei giovani il senso di appartenenza, la partecipazione civica e la costruzione del bene comune. Un percorso formativo che, ancora una volta, dimostra come la scuola possa essere un ponte concreto tra i cittadini di domani e le istituzioni del presente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
