Lamezia, studenti del “Rambaldi - De Fazio” protagonisti all’Open Day #EnergiePerLaScuola

foto-2_c44f1.jpg

Lamezia Terme - Rafforzare il legame tra scuola e lavoro, cogliere le nuove opportunità, opportunità per conoscere e farsi conoscere. Con questo spirito gli studenti degli indirizzi tecnici e del professionale del Polo Tecnico Professionale “Rambaldi - De Fazio” hanno partecipato nei giorni scorsi all’Open Day ENEL #EnergiePerLaScuola, svoltosi presso l’Aula Magna Scarselletti, un incontro di orientamento e formazione organizzato da SITE S.p.A., Enel Procurement Italia e dall’Istituto di formazione Agorà e coordinato dal prof. Vincenzo Mastroianni, volto a far conoscere agli studenti le opportunità di crescita professionale e le competenze richieste nel settore energetico e industriale.

Dopo i saluti - raccontano in una nota in merito all’evento - del referente per la Formazione Scuola–Lavoro dell’Istituto, prof. Pino La Scala, promotore dell’incontro fortemente voluto dalla dirigente scolastica Simona Blandino, che ha sottolineato il valore della collaborazione tra istituzioni scolastiche e imprese e l’importanza di percorsi formativi concreti e orientati alla professionalità, hanno preso la parola il dott. Francesco Grillo per Enel Procurement Italia e la  dott. ssa Simona Ravoni per SITE S.p.A. e per l’Istituto di formazione Agorà, i quali hanno evidenziato la mancanza di figure tecniche specializzate nella produzione e distribuzione dell’energia elettrica e nel controllo automatizzato delle reti. Il progetto presentato nel corso dell’Open Day  propone un percorso formativo gratuito articolato in due fasi: un corso base di 120 ore, integrato nel piano didattico del quinto anno e dedicato alle competenze tecniche di base, e un corso specialistico pratico post–diploma, volto a formare tecnici qualificati pronti per l’inserimento lavorativo. Al termine del percorso, gli studenti avranno la possibilità di essere assunti dalle imprese partner, contribuendo così al rinnovamento e al rafforzamento delle competenze nei settori strategici dell’energia e dell’automazione. 

Numerosi alunni hanno manifestato la propria disponibilità a partecipare ai colloqui di selezione, dimostrando interesse e consapevolezza rispetto alle prospettive occupazionali che il settore energetico oggi offre. L’Open Day ha confermato l’impegno del Polo Tecnico- Professionale “Rambaldi - De Fazio” nel promuovere una formazione moderna e orientata al futuro, capace di rispondere concretamente alle esigenze del territorio e del mondo produttivo.

rambaldin_ce43d.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA