Ricercatrice lametina Ilaria Domenicano premiata con il Research Fund Award per progetto sulla schizofrenia

1-Ilaria-Domenicano-prima-foto_58b01_4ffd8.jpg

Lamezia Terme - La ricercatrice lametina, Ilaria Domenicano, è stata premiata con il Research Fund Award per giovani ricercatori istituito dalla SIRS (Schizophrenia International Research Society), una delle società più prestigiose a livello internazionale per la ricerca sulla schizofrenia. Il premio viene attribuito a giovani ricercatori/ricercatrici con idee innovative e rilevanti che potrebbero migliorare la vita delle persone affette da questa patologia. Un importante riconoscimento, quindi, per il progetto di ricerca della giovane professionista lametina. La Schizophrenia International Research Society (SIRS), quindi, ha assegnato il Research Fund Award 2024 a Ilaria Domenicano - Università di Ferrara.

Ilaria Domenicano in merito al premio per questo progetto dichiara: “il Research Fund Award SIRS mi consentirà di sviluppare algoritmi di apprendimento automatico per studiare i fattori di rischio che potrebbero contribuire all'instabilità del trattamento con antipsicotici iniettabili a lunga durata d'azione nei pazienti con diagnosi di disturbo dello spettro schizofrenico. Questi fattori predittivi possono aiutare a identificare i pazienti che potrebbero beneficiare di approcci personalizzati, individualizzati e integrati per migliorare l'aderenza al trattamento. Un'adeguata compliance al LAI (long-acting injection) si tradurrebbe in risultati migliori, tra cui la riduzione delle ricadute, del rischio di ri-ospedalizzazione e, in ultima analisi, dei costi sanitari diretti e indiretti”. 

La giovane lametina, nel 2020, per come da lei raccontato in un’intervista a il Lametino.it, negli Stati Uniti ha lavorato anche a trovare un vaccino anti-coronavirus attraverso sperimentazioni cliniche. La giovane, in quell’occasione ha raccontato a il Lametino la sua passione per la matematica che l’ha portata a lasciare Lamezia per studiare prima a Roma e successivamente all’estero fino agli Stati Uniti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA