Nastro d’argento per il giovane attore lametino Leòn Muraca, fra i protagonisti del cortometraggio “Marcello” di Maurizio Lombardi

leon-at-17.54.05_d7e0c.jpg

Lamezia Terme - Ѐ stato premiato a Roma con il Nastro d’argento, il più antico riconoscimento cinematografico italiano, il cortometraggio “Marcello” diretto da Maurizio Lombardi, e a ricevere il premio, fra gli attori protagonisti, c’è un giovanissimo lametino: è il ventiduenne Leòn Muraca, che insieme a Francesco Gheghi, già vincitore del Premio Rivelazione alla Biennale di Venezia, interpreta nella pellicola il ruolo di un ragazzo della periferia romana che vive una pericolosa avventura. Il corto, che uscirà giorno 13 maggio anche in Calabria, sarà in onda con i corti d’autore al Teatro Comunale di Catanzaro, ma anche a Cosenza, Corigliano, Polistena e Reggio Calabria.

nastriat-17.54.06_8913b.jpg

Il Nastro d’argento, assegnato fin dal 1946 dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani, ha voluto dare riconoscimento ad un’opera originale, di grande simbolismo, che vede due amici tentare la fuga dopo aver incendiato per rabbia il bar del boss del loro quartiere: uno dei due trova rifugio in un set di Cinecittà, cosa che oltre a cambiare la sua vita introduce il tema portante del corto, ovvero l’idea di Cinema e il rapporto tra sogno e realtà, contenuto nel monologo di Adamo Dionisi, alla sua ultima interpretazione.

leonat-17.54.051_9253f.jpg

Leòn Muraca, attualmente residente a Roma, sarà in questi giorni sul grande schermo anche con un’altra pellicola importante, in uscita in tutti i cinema giorno 15 maggio: si tratta del film “Francesca e Giovanni”, con regia di Ricky Tognazzi e Simona Izzo, una pellicola che pone il suo focus, per la prima volta, non solo sulla vita di Giovanni Falcone, ma anche e soprattutto su quella di sua moglie Francesca Morvillo, Sostituto Procuratore al Tribunale dei Minori di Palermo, che incrocia la vicenda giudiziaria di Dino (Leòn Muraca), colpevole d’aver ucciso il proprio padre. Il film, che intreccia storia e fiction, e racconta del tentativo di rieducazione del giovane, non è tuttavia l’ultimo dei lavori portati a temine da Leòn: vedremo infatti il giovane lametino anche nel ruolo di protagonista dell’ultimo video dei Negrita, in uscita in questi giorni con la regia di Saverio Tavano. Dopo essersi aggiudicato un premio come il Nastro d’argento, assegnato a suo tempo a personalità del calibro di Vittorio De Sica e Anna Magnani, e ancora oggi capace di attualizzarsi rimanendo al passo con il cinema dei nostri tempi, Leòn sembra voler riservare ai suoi fan ancora tantissime sorprese.

Giulia De Sensi

© RIPRODUZIONE RISERVATA