Provincia di Catanzaro, la nuova segretaria generale guiderà anche il settore Avvocatura

ganci-provicnia_663d9_d04c0.jpg

Catanzaro – La nuova segretaria generale della Provincia di Catanzaro, la dottoressa Francesca Ganci, guiderà ad interim anche l'Avvocatura e l'area amministrativa dei settori ad essa afferenti. E' quanto stabilisce il decreto n.4 del 14 febbraio firmato dal presidente Mario Amedeo Mormile. Una nomina che conferma l'assetto della macro e micro struttura dell'amministrazione provinciale. La professionista originaria del siracusano e proveniente da Alessandria dove ha ricoperto i ruoli di Segretario generale e Direttore generale presso il Comune e la Provincia, si è insediata cinque giorni fa e ha avuto modo di incontrare i vari livelli politici e amministrativi dell'ente intermedio.
Con distinto decreto presidenziale Mormile ha provveduto all'assegnazione degli obiettivi strategico-gestionali che Ganci è chiamata a raggiungere per l'attribuzione dell'indennità di risultato anno 2023. Le funzioni soggette a valutazione, secondo l’art. 97 del T.U.E.L., sono: la funzione di collaborazione e di assistenza giuridico-amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti; la partecipazione con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio e della Giunta curandone la verbalizzazione; il rogito di tutti i contratti nei quali l’Ente è parte; l’esercizio di ogni funzione attribuitagli dallo statuto e dai regolamenti o conferitagli dal Presidente della Provincia di Catanzaro. Più nel dettaglio obiettivi strategico-gestionali da realizzare nel periodo 10 febbraio 2023-31 dicembre 2023 riguardano il miglioramento del sistema della trasparenza con l'implementazione degli atti richiesti delle sezioni di Amministrazione trasparente secondo le indicazioni del Piano Anticorruzione e Trasparenza 2023, il rogito dei contratti, le conferenze dei dirigenti con relative verbalizzazioni delle sedute di Consiglio e Giunta, i controlli interni, la redazione dell'istruttoria del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) nonché l' accertamento delle sanzioni amministrative in materia di tutela ambientale.

B. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA