Pubblicate graduatorie per maxi concorso Emergenza-urgenza in Calabria, Ferrari: "Ottima notizia"

saverio-ferrari-portavoce-forum-salnita-lamezia-pd-2021_cb00a_ad39b.jpgCatanzaro - L'Asp di Catanzaro - in quanto azienda capofila - ha reso pubbliche le graduatorie del maxi concorso per l'area di Emergenza urgenza varato nei mesi scorsi dalla Regione e che in diverse discipline aveva messo a bando 263 posti. Dalla Medicina d’Emergenza e Urgenza, a Ortopedia e Traumatologia e Neurologia ma anche Cardiologia, Rianimazione e Anestesia: diverse le branche coinvolte nel concorsone.

"Grazie all'impegno ed alla lungimiranza del generale Antonio Battistini, commissario straordinario delle Asp di Catanzaro e Vibo Valentia - commenta Saverio Ferrari, delegato Smi provinciale dell'Asp di Catanzaro - nel giro di pochissimi mesi s'è completato con l'uscita della graduatoria il concorso per Medicina d’Emergenza e Urgenza. Ottima notizia per due Unità operative (PS e 118) delle varie Asp della Calabria che potranno attingervi nelle prossime settimane. Si tratta di 74 ex convenzionati con 36 mesi di servizio anche non continuativo nel 118 e di 32 specializzandi. I primi finalmente dopo molti anni potranno avere gli stessi diritti dei colleghi già passati alla dirigenza ad esempio con il concorso dell'Asp di Cs e principalmente non si vedranno costretti ad abbandonare il servizio per approdare su lidi che meglio ne sfrutterebbero le indubbie capacità acquisite in anni ed anni di lavoro in trincea. I secondi terminato il corso di specializzazione potranno rimpinguare i PS ed il 118. Risolti così i problemi nel 118? Assolutamente no ma è un "buon" inizio in attesa che chi dirigera' Azienda Zero si muova con decisioni consone ad affrontare una carenza che rimane drammatica sia nei PS che nel 118 anche perché l'estate non è poi così lontana ed i problemi sanitari nei mesi estivi aumentano a dismisura".

© RIPRODUZIONE RISERVATA