L'istituto italiano di cultura di Tunisi presenta conferenza dedicata al poeta lametino Franco Costabile

f-costabile-poeta-lamezia_4a36f_7451b.jpg

Lamezia Terme - In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l'Istituto italiano di cultura di Tunisi organizza la conferenza "Franco Costibile, poeta mediterraneo: Calabria e Tunisia tra memoria e migrazione", con Francesco Antonio Faga' dell'associazione Al Vaglio di Lamezia Terme. L'incontro sarà moderato da Viviana Longo della Scuola italiana di Tunisi e si terrà oggi alle 18 (le 19 italiane) presso la sede dell'Istituto nella centralissima Avenue Mohamed V a Tunisi.

La conferenza si aprirà con l'immagine di Tunisi nel 1933, quando un bambino calabrese, Franco Costibile, cercava il padre emigrato. Da questa ferita nasce la sua poesia. L'incontro ripercorrerà la biografia del poeta, le radici familiari tra Sambiase e Sfax e la trasformazione del dolore in parola poetica. Saranno letti estratti dalle raccolte Vana attesa e Il canto dei nuovi emigranti, mostrando come il trauma individuale diventi voce collettiva capace di parlare ai mediterranei. L'opera di Costibile sarà presentata come ponte culturale tra Calabria e Tunisia, passato e presente, lingue e memorie, offrendo spunti di riflessione sulle migrazioni e sull'importanza di nuovi "laboratori mediterranei" di poesia e dialogo culturale, anticipa l'Istituto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA