Spiaggia di Nocera Terinese, la segnalazione: "Triste simbolo di degrado ambientale"

nocera_eebcd.jpg

Nocera Terinese - "La spiaggia della città di Nocera Mare, un tempo fiore all'occhiello della costa, ora si trova nel cuore di una crisi ambientale senza precedenti.  Ciò che un tempo era un lungomare fiorente è stato trasformato in una scena da incubo, con residui di cemento e ferro che si riversano sulla spiaggia, rendendola pericolosa e impraticabile per i visitatori" è questa la denuncia di un cittadino circa le condizioni in cui versa la spiaggia di Nocera Terinsese.

"L'origine di questa tragedia ambientale - precisa - risale alla costruzione del lungomare a ridosso della spiaggia. Inizialmente concepito come un'aggiunta estetica alla costa, il lungomare ha invece provocato danni irreparabili all'ecosistema marino. Esposizione agli agenti atmosferici e erosione costiera hanno causato il cedimento delle strutture, trasformando ciò che una volta era un punto di riferimento in una discarica di cemento e ferro. Oggi, camminare lungo la spiaggia di Nocera Mare è un'esperienza deprimente. Tra gli ammassi di detriti, è difficile distinguere la sabbia, e ogni passo è un rischio per la sicurezza personale. Il degrado ambientale non riguarda solo l'aspetto estetico della spiaggia, ma ha anche gravi conseguenze per l'ecosistema marino e per la salute pubblica".

"Il cemento e il ferro che si accumulano sulla spiaggia - aggiunge - possono contaminare le acque circostanti, mettendo a rischio la vita marina e la biodiversità. Inoltre, i detriti rappresentano un pericolo per i bagnanti, con possibili rischi di tagli e lesioni. Affrontare questa crisi richiederà un impegno congiunto da parte delle autorità locali, delle organizzazioni ambientaliste e della comunità. È urgente pianificare e implementare interventi di pulizia e ripristino della spiaggia, rimuovendo i detriti e riparando i danni causati al delicato equilibrio dell'ecosistema marino. Allo stesso tempo, è necessario adottare misure preventive per evitare che situazioni simili si verifichino in futuro. La sensibilizzazione ambientale e l'educazione alla gestione dei rifiuti sono fondamentali per promuovere una cultura di responsabilità ambientale e per proteggere le nostre coste per le generazioni future. La spiaggia di Nocera Mare è oggi un triste simbolo del degrado ambientale che minaccia le nostre coste. Tuttavia, c'è ancora speranza di ripristinare la sua bellezza naturale e proteggere l'ambiente marino. È tempo di agire e fare la differenza prima che sia troppo tardi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA