Lamezia Terme - E’ stato intitolato alla memoria dell’avvocato Paola Sirianni il nuovo “sportello di informazione e orientamento in materia di Pari Opportunità e tutela antidiscriminatoria e antiviolenza” aperto presso il Tribunale di Lamezia Terme. Lo sportello fa parte dell’insieme di iniziative previste dal maxi Protocollo d’intesa – il cosiddetto “Protocollo rosa”- che coinvolge, nella tutela della donna e dei soggetti fragili, vari soggetti istituzionali. Dopo l’inaugurazione del percorso “rosa bianca”, già partito in Ospedale, anche presso il Tribunale l’iter di chi decide di segnalare o denunciare soprusi e violenze potrà essere specificamente seguito da esperti : coinvolti in particolare nella promozione del servizio i membri, declinati soprattutto al femminile, del Comitato per le Pari Opportunità del Tribunale di Lamezia Terme, presieduto dall’avvocato Angela Davoli.
“E’ un comitato che funziona in questa sede già da molti anni – dice il presidente del Tribunale Bruno Brattoli –, da molto prima che la legge forense lo rendesse obbligatorio.” Dunque un altro punto a favore della città, grazie al quale Brattoli aggiunge di essere “contento d’aver scelto di essere presidente di questo Tribunale : nonostante le difficoltà, Lamezia ha un tessuto sociale di prim’ordine”. D’accordo il prefetto Latella, che dichiara come sia venuto proprio da qui l’imput a siglare il Protocollo, che comunque, secondo quanto trapela dalle dichiarazioni dell’avvocato Elena Morano Cinque, presidente del CPO di Catanzaro, potrebbe presto portare all’apertura di un percorso con le stesse finalità anche nel capoluogo, grazie ad una sinergia sempre più evidente fra le due città dell’istmo, insieme nella lotta, più volte ricordata, inerente la sanità pubblica. Fra gli intervenuti alla cerimonia d’inaugurazione il presidente dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Lamezia Terme Antonello Bevilacqua, il presidente della Sezione Penale Maria Teresa Carè, il Magistrato Valentina Gallo, il presidente della rete CPO Calabria Rosalba Viscomi, e naturalmente il sindaco Mascaro : vivissimo da parte sua, ma evidente in tutti gli interventi, il ricordo commosso dell’avvocato Paola Sirianni, scomparsa prematuramente appena tre anni fa, di cui è stato riferito non solo il merito professionale ma anche il grande impegno nel sociale. La targa in sua memoria, consegnata alla sorella Iva, sarà impressa sulla porta della sala sede del nuovo servizio. Seguiranno all’iniziativa interventi di prevenzione, in particolare nelle scuole.
Giulia De Sensi
© RIPRODUZIONE RISERVATA