Lamezia Terme - L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme esprime "vivo apprezzamento e piena soddisfazione per l’ennesimo importante risultato ottenuto in ambito di innovazione e sicurezza territoriale. Si è infatti conclusa positivamente la procedura indetta dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile per la distribuzione ai Comuni calabresi di fondi destinati al potenziamento dei piani di sicurezza comunali, attraverso la digitalizzazione delle informazioni e l’installazione di nuovi cartelloni segnaletici per le aree di raccolta in caso di emergenza.
Tra le 18 amministrazioni del lametino risultate idonee al finanziamento, Lamezia Terme si distingue ottenendo il contributo più significativo, pari a 72.000 euro. Questo risultato, prosegue la nota "conferma l’impegno e la capacità progettuale del Comune nel cogliere opportunità strategiche per la crescita del territorio. Il progetto finanziato si inserisce in una visione più ampia di digitalizzazione integrata del territorio, già avviata con strumenti innovativi come il Geoportale e oggi rafforzata dalla digitalizzazione del Piano Comunale di Protezione Civile. L’iniziativa consentirà la creazione di un piano digitalizzato, aggiornato e fruibile direttamente dai cittadini, anche tramite applicazione mobile, con la possibilità di consultare in tempo reale le aree di raccolta, le norme di comportamento in caso di emergenza e tutte le informazioni utili relative alla Protezione Civile. Il nuovo sistema non solo migliorerà la capacità di risposta in caso di calamità, ma favorirà anche una maggiore consapevolezza e partecipazione attiva da parte della cittadinanza".
Un plauso particolare dell'amministrazione comunale va "al Settore Vigilanza Urbana – Servizio Protezione Civile, sotto la guida del dirigente Ing. Francesco Esposito, e all’intero team tecnico-amministrativo coinvolto, per la qualità della progettazione, l’efficacia della proposta presentata e la coerenza con gli obiettivi strategici dell’Ente. L’Amministrazione Comunale conferma così il proprio impegno verso un governo del territorio moderno, digitale e orientato alla sicurezza, in grado di trasformare le sfide in occasioni di crescita e innovazione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA