Lamezia Terme - Seggi aperti da stamane alle 7 e fino alle 23 e, lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15 per la tornata amministrativa. Sono 61.256 i cittadini di Lamezia chiamati al voto. La sfida è a tre Doris Lo Moro, candidata del centrosinistra sostenuta da 5 liste (Per vivere bene, Era Ora, M5S, Pd e Azione); Mario Murone, candidato sindaco del centrodestra con sei liste (Lega, Fratelli d’Italia, Noi moderati, Calabria Azzurra, Forza Italia e Lamezia Domani), e Gianpaolo Bevilacqua, candidato indipendente tre liste (Gianpaolo Bevilacqua sindaco del popolo, Indipendenza e Lamezia nel Cuore - Italia del Meridione): in totale 14 le liste presentate.
In Calabria interessa 17 Comuni i cui elettori sono chiamati ad eleggere il sindaco e a rinnovare il Consiglio comunale. Quattro gli enti con oltre 15mila abitanti e la possibilità, quindi, di dover ricorrere al ballottaggio per l'elezione del sindaco. Si tratta di, oltre Lamezia Terme, Rende e Cassano allo Ionio (Cosenza) e Isola Capo Rizzuto (Crotone). Lo spoglio inizierà lunedì subito dopo la chiusura dei seggi.
Preferenze e voto disgiunto
Per i candidati a consigliere comunale sarà possibile esprimere non più di due preferenze, scrivendone il cognome (nome e cognome in caso di omonimia) nelle apposite righe tratteggiate poste a fianco del contrassegno di lista. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso (pena l’annullamento della seconda preferenza) e all'interno della stessa lista. Qualora vengano espresse due preferenze per candidati consiglieri dello stesso sesso, sarà considerata valida solo la prima preferenza espressa e non la seconda.
Ciascun elettore può, con unico voto, votare per un candidato alla carica di sindaco e per una delle liste ad esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste. L’elettore può anche votare per un candidato alla carica di sindaco, non collegato alla lista prescelta, tracciando un segno sul relativo rettangolo (voto disgiunto).
Ecco come si vota: l'ordine di comparizione sulla scheda elettorale
La prima coalizione a comparire sulla scheda a partire da sinistra verso destra sarà lo schieramento con candidato a sindaco Doris Lo Moro, con il seguente ordine dei simboli: Pd, Movimento 5 stelle, Azione, Per vivere bene ed Era Ora per un totale di 120 candidati consiglieri. La seconda coalizione sarà quella con candidato a sindaco Gianpaolo Bevilacqua con i simboli di Gianpaolo sindaco, Lamezia nel Cuore - Italia del Meridione e Indipendenza con 66 candidati consiglieri. A seguire sulla scheda sarà posizionata la coalizione di centrodestra con candidato a sindaco Mario Murone, in tutto sono 144 candidati consiglieri, con il seguente posizionamento delle liste: Lamezia domani, Noi moderati, Calabria azzurra, Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. Le liste in corsa alle comunali sono in tutto 14 per un totale di 330 candidati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA