Lamezia, Medici di Famiglia: "Istituire a Sambiase presidio sanitario territoriale strutturato”

medici-case-farmaceutiche_e0dce_f1ab8_43f40_f3300_7903b_26665_d50a6_59f9b_bc87c.jpg

Lamezia Terme - "Nell’ambito del processo di riorganizzazione dell’assistenza territoriale promosso dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’istituzione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) rappresenta un passaggio strategico fondamentale per il rafforzamento della medicina generale e la gestione appropriata della domanda di salute sul territorio. Le AFT sono modelli organizzativi finalizzati a migliorare la presa in carico del paziente attraverso una maggiore integrazione tra i medici di medicina generale e il sistema sanitario, promuovendo: la continuità assistenziale, la gestione integrata delle patologie croniche, la riduzione degli accessi inappropriati al pronto soccorso, e un miglior coordinamento tra professionisti" è quanto affermano in una nota i Medici di Famiglia di Sambiase.

"Nel territorio del comune di Lamezia Terme, tuttavia - precisano - si registra una sproporzione evidente nell’allocazione dei servizi sanitari territoriali, con una forte concentrazione di risorse e strutture nel quartiere di Nicastro, storicamente privilegiato nella programmazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale. A fronte di ciò, il quartiere di Sambiase, popoloso e caratterizzato da un bacino di utenza significativo, risulta privo di qualsiasi presidio sanitario territoriale strutturato, nonostante le continue richieste da parte della cittadinanza e dei Medici di Famiglia".

"Nel contesto di questa disparità - riferiscono -  si sottolinea la necessità di istituire a Sambiase una AFT a sede unica, capace di: offrire servizi di prossimità ai cittadini che oggi, per ogni necessità, sono costretti a rivolgersi a strutture distanti, alleggerire il carico sul Pronto Soccorso, riducendo il numero di accessi impropri (codici bianchi), migliorare le condizioni organizzative e logistiche dei medici di medicina generale che da anni operano a Sambiase come unico riferimento assistenziale sul territorio. La popolazione di Sambiase - aggiungono - è numerosa e eterogenea per età, con una presenza significativa di anziani e bambini, che rende ancora più rilevante la necessità di una sanità di prossimità. Le periferie del circondario di Sambiase, spesso difficili da raggiungere e servite da un sistema di trasporti pubblico carente, sarebbero ulteriormente penalizzate in assenza di un presidio sanitario localizzato. Raggiungere il quartiere di Nicastro, dove si trovano le principali strutture sanitarie, non è semplice né agevole, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione".

"Nonostante i ripetuti tentativi di attivazione formale dell’AFT da parte dei medici del quartiere (la prima richiesta risale al 2020, l’ultima è stata protocollata nei mesi scorsi), e pur in presenza di un reale fabbisogno assistenziale, le istanze - informano ancora - non hanno ricevuto riscontro. L’ultima delibera aziendale del 20 marzo 2025 non ha previsto alcuna sede o punto sanitario nel quartiere, mantenendo Sambiase escluso dalla pianificazione sanitaria territoriale, con conseguente criticità in termini di equità e accessibilità. Tali criticità erano già emerse con forza durante la fase acuta della pandemia da Covid-19, quando la mancanza di servizi sanitari di riferimento a Sambiase ha reso ancora più complessa la gestione dei pazienti, accentuando le fragilità del territorio. A distanza di anni, le problematiche emerse allora restano irrisolte, nonostante la nuova stagione di riforme".

"Alla luce delle indicazioni nazionali e degli obiettivi di riforma della medicina territoriale, appare quindi opportuno e urgente procedere con l’istituzione di una AFT a sede unica a Sambiase, come risposta coerente ai bisogni assistenziali di un’intera comunità e come strumento per garantire pari dignità e accesso alle cure a tutti i cittadini del comune di Lamezia Terme. In tale ottica, si rivolge un appello alle forze politiche locali e regionali affinché si facciano carico della questione, interfacciandosi direttamente con l’ASP per rimuovere le disparità attuali e assicurare a Sambiase un punto sanitario strutturato, stabile e funzionale ai bisogni reali del territorio".

© RIPRODUZIONE RISERVATA