Lamezia, organizzatori "La vera renna di Babbo Natale": "Iniziativa pensata con la massima tutela dell'animale"

2de1249b-59a3-4487-bdd6-febc69a386a4_d1009_914a0.jpg

Lamezia Terme - L’Associazione “Condominio Lamezia” interviene in merito a quanto affermato dall’associazione Oipa Lamezia Terme riguardo l’evento “La vera renna di Babbo Natale” in programma il 19 dicembre.  L’associazione “ha organizzato un evento di “Cuore” – precisano - che come spesso accade in Italia è stato travisato (e speriamo non in maniera strumentale). Il Manager di Condominio Lamezia , Giuseppe Lombardi , ha inteso sottoporre al consiglio direttivo dell’Ente privato una manifestazione che crei una comunanza di sentimenti tra i bimbi e quel mondo animale amato e tanto sognato”.

“L’evento con la renna – spiega Giuseppe Lombardi – è, e deve essere, considerato un momento di sentimento, un momento in cui i bimbi conoscano dal vivo colei che è soltanto nell’immaginifico, ed invece avranno la possibilità di vederla nella vita reale; quella vita reale che molti genitori “blindano” dietro steccati perbenistici e da salotti chic adducendo questi comportamenti diseducativi come nascenti da formule magiche e da scienza infusa. L’amore verso gli animali si dimostra con la vicinanza e la conoscenza, questa sconosciuta, ed è quindi impensabile che un animale così amato possa essere raggiunto da migliaia di bimbi del territorio al Polo Nord, risultando più semplice e certamente più “ sicuro “ che sia la renna a ricongiungersi in questo scambio di amorosi sensi. Le certificazioni che accompagnano ogni animale, così tutelato, garantiscono l’inesistenza di stress psicofisici e ne garantiscono una serie di azioni “amorevoli” degli allevatori-accompagnatori".

"Il vero amore verso gli animali - prosegue - non si dimostra a parole, ma è un “esercizio” quotidiano, difatti gli allevatori in questione hanno un amore incondizionato verso i componenti-animali della loro fattoria, che è assolutamente visitabile tanta è la certezza che accompagna la cura giornaliera che viene rivolta ad ogni esemplare. In un clima così sereno come quello Natalizio una polemica sterile e che cambia radicalmente i sentimenti che sono sottesi all’incontro tra animale-bambino, non produce altro che visibilità ad alcune persone che trovano sempre il pretesto per mettersi in mostra e mi auguro di vero cuore, e chi mi conosce bene sa che sono assolutamente sincero, non sia la classica polemica che ha dietro una solita mossa politica come avviene nei salotti politici nazionali; Quasi a voler dire “Eccoci, ci siamo” invece di soffermarsi al puro sentimento ed all’entusiasmo reale e concreto di tanti bambini che avranno l’occasione, forse l’unica, di dare un volto vero ad un soggetto importante nella narrazione delle vicende di Babbo Natale. Un’ultima analisi la farei verso un ipotetico risvolto commerciale, se così fosse stato concepito l’evento , e non lo è minimamente, avremmo certamente organizzato qualcosa che producesse più introiti per il commercio degli esercenti; quindi anche in questo c’è un modo improprio di analizzare la bontà dell’evento. Male non fare , paura non avere ! Così recita un vecchio adagio che ci fa stare assolutamente sereni circa la circostanza polemica di chi non ha compreso lo spirito dell’iniziativa. Mi rendo disponibile - chiosa Lombardi - ad incontrare i dirigenti di questa sigla animalista per rassicurarli ad-personam che l’essenza della manifestazione è perfettamente in linea con le loro aspettative, ed è solo una questione di corto-circuito tra le informazioni che spesso fa scrivere cose irreali”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA