Lamezia Terme – Nuova allocazione delle classi del "Maggiore Perri" per l’anno scolastico 2024/2025 per interventi significativi di ristrutturazione ed efficientamento energetico, finalizzati a garantire la piena sicurezza ed efficienza dell'Istituto, in conformità alle più recenti normative in materia di edilizia scolastica e sicurezza degli ambienti.
La comunicazione arriva direttamente da una circolare dell’istituto in cui si legge che “che con nota n. 0016291 del 26/11/2024, l'Amministrazione comunale ha stabilito lo sgombero totale dell'edificio scolastico "Maggiore Perri", al fine di agevolare la realizzazione dei lavori di ristrutturazione, adeguamento sismico ed efficientamento energetico in corso. Pertanto, si rende necessario procedere con una diversa allocazione delle classi sino al completamento dei lavori, previsto per il 15 ottobre 2025. In conformità alla delibera n. 111 adottata in data 04/12/2024 dal Consiglio d'Istituto, si è stabilito quanto segue: le classi a tempo prolungato (1E-1F-1G-2E-2F-2G-3E-3F) saranno allocate presso il plesso di questo Istituto, "San Teodoro", via Maggiordomo; Le classi a tempo prolungato (5G-5H-5I) saranno allocate presso il plesso di scuola secondaria di I grado di questo Istituto, "San Teodoro", via G. Garibaldi; Tutte le altre classi (1A-1B-1C-1D-2A-2B-2C-2D-3A-38-3C-3D-5A-5B-5C-5D-5E-5F) saranno trasferite nell'edificio reso disponibile dal Comune, plesso scolastico "Barbuto", sito in via J.H.Dunant. Il suddetto edificio, composto da due plessi attigui, di recente ristrutturazione e adeguamento energetico, ospiterà 18 classi a tempo normale”.
“La decisione relativa all'allocazione del tempo pieno nei plessi di questo Istituto "San Teodoro" – proseguono dall’Istituto - è stata attentamente valutata come la soluzione più funzionale per ottimizzare l'utilizzo delle risorse interne (collaboratore scolastico) e un uso razionale degli spazi e dei servizi, inclusi quelli previsti per l'arricchimento dell'offerta formativa. Si informa, inoltre, che tutte le classi verranno trasferite simultaneamente, probabilmente durante la pausa natalizia, al fine di minimizzare l'impatto sulle attività scolastiche e garantire una ripresa ordinata delle lezioni a gennaio”.
“Un nuovo prospetto orario – informano - attualmente in fase di definizione, vi sarà comunicato successivamente. L'orario sarà predisposto con l'obiettivo di facilitare la gestione familiare per l'accompagnamento e il ritiro di più figli nei diversi plessi dell'istituto. Ci tengo a rassicurarvi che la temporanea sospensione dell'attività scolastica presso il plesso "Maggiore Perri" rappresenta un'opportunità per consentire la prosecuzione dei lavori di ripristino in condizioni ottimali, permettendo all'impresa esecutrice di poter andare avanti con maggiore celerità e riconsegnarci lo storico "Scolastico" prima del mese di ottobre 2025, data attualmente prevista per la conclusione dei lavori. Sono consapevole – precisa il dirigente De Vita - che questo cambiamento può comportare un momento di disorientamento e disagio per le famiglie, ma desidero ribadire il mio massimo impegno e di tutte le componenti scolastiche nel garantire il regolare svolgimento delle attività e il mantenimento di un ambiente educativo accogliente e sicuro. con questa comunicazione desidero condividere informazioni importanti e rassicuranti riguardo alla situazione del plesso di scuola primaria "Maggiore Perri", dove i vostri figli inizieranno il loro percorso il prossimo anno scolastico 2025/26”.
Il dirigente De Vita informa che “tutte le opere dovranno essere completate entro la data del 15/10/2025, ma essendo il "Maggiore Perri" completamente vuoto i lavori potranno essere svolti in maniera più celere, come rassicurato dai tecnici e dalla Ditta esecutrice. Prima dell'inizio del prossimo anno scolastico, avremo così i locali nuovamente disponibili e potremo garantire ai bambini iscritti alla classe prima la frequenza presso lo storico "Scolastico", in un contesto sicuro, moderno e adeguato alle loro esigenze di crescita e apprendimento”.
La nuova allocazione delle classi secondo alcuni genitori ha creato però disagi. Infatti alcune famiglie lamentano la difficoltà nel raggiungere la nuova sistemazione delle classi in quanto troppo distanti da raggiungere a piedi come avveniva normalmente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA