Lamezia Terme - Presentato a Lamezia "Base popolare", il movimento politico culturale nazionale da poco nato e che si ispira ai principi del popolarismo italiano ed europeo. Nel corso di un evento che si è svolto in città si è ragionato sui prossimi appuntamenti elettorali e sul senso dell'impegno politico del movimento guidato in Calabria da Vincenzo Arnone: "c’è bisogno che si sviluppino corpi sociali che partecipino attivamente allo sviluppo del bene comune, capaci di formare con pazienza una classe dirigente che sappia leggere la realtà e formulare proposte politiche in risposta ai bisogni dellepersone. Per quanto concerne specificatamente i partiti, essi dovranno non solo dialogare, ma farsi innervare dai corpi intermedi, incentivando e valorizzando anche chi voglia passare ad un impegno politico diretto, facendo un’esperienza sul campo".
Durante l'incontro - al quale era presente Giuseppe De Mita, fondatore e componente del Comitato Strategico di Base Popolare - è stata formalizzata la nascita del Comitato Territoriale di Lamezia Terme, guidato da Vincenzo Nicotera il quale ha spiegato: "Lamezia è una città viva e che non vive di assistenzialismo e che ha bisogno di riscoprire la sua base identitaria superando i campanilismi". Salute, calo demografico, welfare e politica interna i tanti temi al centro del dibattito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA