Provincia dona a Comune Conflenti busto bronzeo del poeta Vittorio Butera, sarà custodito nella sala consiliare - Video

busto-butera_ad406.jpg

Conflenti - Giornata storica per il centro del Reventino. Il busto bronzeo di Vittorio Butera, opera dello scultore Giuseppe Rito, da oggi potrà essere ammirata nella sala consiliare di via Marconi a Conflenti. L’opera dello stesso scultore del Cavatore di Catanzaro è stata consegnata alla comunità conflentese da parte della provincia di Catanzaro nella persona del presidente Amedeo Mormile e del vice Francesco Fragomele. Ad accogliere la scultura dedicata al noto poeta dialettale, rappresentati delle istituzioni insieme ai piccoli studenti dell’istituto don Milani e cittadini. L’amministrazione guidata da Emilio D’Assisi ha, per l’occasione organizzato la manifestazione dal titolo “Tuornu e ccantu, tuornu e ccuntu - omaggio al poeta Vittorio Butera”.

VIDEO

Due i momenti che hanno caratterizzato la mattinata di festa: in via Solferino è stata apposta la targa commemorativa presso i ruderi della casa natale di Butera, su iniziativa di una studentessa della scuola media, con la declamazione della poesia “A casa mia” a cura degli alunni della scuola secondaria. Successivamente nella sala consiliare dopo i saluti istituzionali del sindaco Emilio Francesco D’Assisi, del presidente della provincia di Catanzaro Amedeo Mormile e di Manuela Maletta, dirigente scolastica dell’istituto don Lorenzo Milani, è stata scoperta la statua. La Preside ha annunciato, in particolare, l’intenzione per il prossimo anno scolastico, di inserire nell’ambito dello studio della letteratura anche quello delle poesie di Butera a livello tematico.  Orgoglioso anche l'ex sindaco Giovanni Paola. Tanti i cittadini che hanno preso parte all’iniziativa. Emozionante l’interpretazione di alcune poesie di Butera ad opera dei piccoli studenti conflentesi così come l’opera “Mamma Carmela”, recitata da Giancarlo Villella, membro dell’associazione Confluentes che fin dalla sua fondazione promuove e ricorda le opere di Butera con il premio di poesia a lui dedicato. Testimonianza sentita anche quella di un cittadino che ha conosciuto personalmente Vittorio Butera.

mormile.14_80236.jpg

Le conclusioni sono state affidate a Giuliana Paola Carnovale del centro studi Vittorio Butera che si è detta contenta per questa iniziativa. Soddisfazione per l'organizzazione dell'evento è stata espressa anche dalla scrittrice, Vittoria Butera che ha preso parte all'incontro. Ha moderato Paola Perrelli. Per il sindaco D'Assisi "il raggiungimento di questo importante risultato, dimostra come questa amministrazione sia riuscita ad instaurare un ottimo rapporto e a dialogare costruttivamente anche con l'Ente provinciale di Catanzaro". Anche il presidente del consiglio comunale Alessio Bressi e il vicesindaco Federico Gallo hanno ringraziato il presidente Mormile, presente oggi a Conflenti, per l’esito positivo dell’iter che ha finalmente portato al trasferimento dell’opera di Rito custodita dalla Provincia di Catanzaro fino al paese che diede i natali al poeta. Presente anche l'Arma dei Carabinieri della stazione di Conflenti guidata dal comandante Davide Lupoli, i carabinieri forestali di Lamezia Terme e il brigadiere Rosario Abbruzzini. Il primo cittadino D’Assisi ha, infine, parlato della volontà di portare a Conflenti le spoglie del defunto poeta, col dovuto consenso della famiglia di Butera.

carabinierit-17.31.49_19e5e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA