
Lamezia Terme - È iniziato nel migliore dei modi, in casa Sambiase, il ciclo di gare sulla carta più abbordabili rispetto a quelle affrontate nel mese di ottobre. Contro la Sancataldese ed il sin qui deludente Gela, sono arrivati 6 punti, con cinque gol fatti e nemmeno uno subito. I prossimi avversari adesso saranno, in rigoroso ordine cronologico, Acireale, Paternò, Enna e Milazzo. Gare che, se affrontate con il giusto piglio, potrebbero portare i giallorossi del presidente Folino ad arrivare alla vigilia delle due consecutive sfide pre-natalizie contro Nissa e Reggina in vetta, o comunque sul podio. Già da ieri pomeriggio, complice la sospensione dopo una ventina di minuti, a causa di un violento temporale, della sfida di alta quota tra Athletic Club Palermo e Nissa, i lametini sono, almeno momentaneamente, balzati da soli in terza posizione, a tre incollature dalle battistrada Savoia e Nuova Igea Virtus.
Complici gli zero gol incassati al “Presti”, continua a risalire posizioni anche la retroguardia giallorossa, ora la seconda meno perforata, a pari merito con quelle di Nissa, che però deve, per l’appunto, recuperare una gara, e Vigor, dietro soltanto a quella del Savoia degli ex Umbaca, Tiveron, Valentino Frasson ed Antonio Mazzei. Al contempo, quello che da diverse settimane sta facendo i conti con le assenze, per infortunio, di Sueva e Furiato, è diventato il quarto attacco più prolifico, a ex aequo con l’Athletic Palermo che però ha una gara in meno, dopo quelli di Igea Virtus, Savoia ed Enna. Sambiase 2025-26 che continua a non far affatto rimpiangere quello della passata stagione, considerato che adesso diventa addirittura positivo (+2) il saldo tra quanto raccolto nelle prime undici giornate della stagione 2024-25, ovvero 17 punti, e quanto invece racimolato, nello stesso arco temporale, in questo torneo (19).
Con gli esordi di Caruso e Naccarato, ieri entrati in campo, rispettivamente, al 90’ ed al 93’ , salgono a ventisette, inclusi gli ormai ex Solomon e Slojkowski, i calciatori complessivamente utilizzati in queste prime, tra campionato e coppa, tredici partite. Non hanno ancora giocato neanche un minuto ufficiale i portieri Lisi e Pagliuso, nonché, per infortunio, Cataldi.
Giuliani resta l’unico della rosa a non aver ancora saltato neanche un minuto delle tredici gare ufficiali. Il portiere scuola Roma ed il difensore Colombatti restano i soli ad essere stati schierati sempre nell’undici iniziale in campionato. Prima rete stagionale proprio per il centrale argentino. Altre due le aveva segnate nel trionfale campionato di Eccellenza 2023-24, allorquando firmò, proprio alla prima giornata, il momentaneo 2-0 interno sul Gioiosa Jonica ed il definitivo 1-0, sempre al “Renda”, ai danni del PraiaTortora Salgono così a nove i giallorossi andati a segno in questo campionato. Prima doppietta in giallorosso per Valentin Haberkon, che si conferma bomber principe della squadra con cinque centri personali. Dopo le prime undici giornate dello scorso torneo, capocannoniere era Umbaca con quattro centri, seguito, a tre, da Zerbo e Ferraro. Allora, complessivamente, erano state undici le reti fatte a fronte delle otto incassate. Quest’anno sono quindici quelle sin qui realizzate, contro le nove al passivo. Il Sambiase targato Lio si sta dunque rivelando più prolifico di quello “morelliano”, mentre quest’ultimo prendeva leggermente meno gol. Vedremo se tale trend si confermerà, o meno, da qui al termine del torneo.
Primi assist vincenti per Diogo e Palermo. In tale speciale classifica, guidano sempre Furiato e Pantano con due passaggi risolutivi a testa.
Quello ieri pomeriggio procurato da Perricci e trasformato, in pieno recupero, dall’ex centravanti di Vigor ed F.C. Lamezia, è stato il quarto penalty stagionale assegnato ai ragazzi di Tony Lio, tutti trasformati. I precedenti tre li aveva calciati Sueva. Zero quelli fischiati contro.
A Gela il Sambiase ha conquistato il terzo successo in campo esterno, dopo quelli di Ragusa e Barcellona Pozzo di Gotto. Solo la stessa Igea Virtus è sin qui riuscita a fare altrettanto lontano dalle mura amiche. A livello di punti raccolti fuoricasa, Colombatti e soci al momento sono secondi, assieme alla Gelbison, proprio dietro l’Igea.
L’ultima affermazione resta la più larga della stagione al pari di quella, maturata con identico punteggio, tra le mura amiche ai danni della Vibonese. La striscia positiva più lunga è quella della co-capolista Nuova Igea Virtus, imbattuta da quattro turni. L’ultimo kappaò ai giallorossi della provincia di Messina lo ha inflitto proprio il Sambiase.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
