Corte dei Conti: sanità Calabria migliora ma molto lentamente

crte-2025-10-21-alle-13.17.22_2316b.jpg

Catanzaro - "Il rendiconto 2024 della Regione Calabria presenta sostanzialmente gli stessi momenti critici che abbiamo già evidenziato l'anno scorso". A dirlo il presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei conti e procuratore Ermenegildo Palma, nell'incontro con la stampa che ha preceduto l'udienza di parificazione. "C'è una sanità - ha aggiunto - che si muove sicuramente verso percorsi di miglioramento, però lentamente, molto lentamente. E questo crea ovviamente degli effetti che sono evidenti sul bilancio, per esempio con una mobilità passiva che vale 308 milioni di euro per il 2024, con un più 21% rispetto all'anno precedente. Poi c'è il commissariamento della sanità per le infrastrutture che ha creato sicuramente un'accelerazione, ma siamo ancora su livelli assolutamente insoddisfacenti per la risposta che la popolazione richiede in materia di sanità".

Riguardo alla gestione dei fondi europei, Palma ha rilevato che "c'è una spesa che presenta sempre gli stessi momenti di crisi rispetto a quello che abbiamo detto gli altri anni. Progetti che si rivelano non di dettaglio e quindi richiedono ulteriori momenti di intervento per poter fare le correzioni". Sul funzionamento della macchina amministrativa regionale, il presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei conti ha sostenuto che "attraverso enti e società costa 500 milioni di euro e che dalle evidenze che abbiamo, crea sicuramente dei momenti di frizione con la Regione che non ha più o comunque, non ha una gestione piena di questi enti, e quando vengono fatte richieste di informazioni, queste non vengono date, o vengono date in tempi tecnici che non sono compatibili con la gestione dei bilanci".

"Il Pnrr - ha detto ancora Palma - ha gli stessi problemi dei programmi operativi, quindi anche qua una spesa lenta. Ci sono delle innovazioni, delle progettualità di grande spessore, ma vanno realizzate attraverso le stesse strutture che già faticano a portare avanti i programmi operativi ordinari. Quindi grande impegno sicuramente, ma scarsi i risultati ad oggi". Quanto alla tenuta finanziaria, Palma ha precisato che "i conti della regione sono sostanzialmente regolari e saldi. Ci sono dei piccoli accorgimenti che noi chiederemo che vengano fatti, ma non destano problemi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA