Il Comune di Miglierina premiato agli Stati Generali delle Città Intelligenti

migl34E91251D459_c67b8.jpg

Miglierina - "Un riconoscimento prestigioso celebra oggi l’impegno e la visione del Comune di Miglierina: agli Stati Generali delle Città Intelligenti 2025, il nostro Comune ha ricevuto una menzione speciale per l’innovatività dei progetti realizzati con il PNRR, distinguendosi tra i 7.896 Comuni italiani candidati". Così in primo cittadino Pietro Hiram Guzzi che precisa: "il premio, consegnato nell’ambito di un evento nazionale dedicato alle migliori esperienze di innovazione e governance locale, rappresenta un segnale concreto del percorso di trasformazione intelligente, partecipata e sostenibile che Miglierina sta portando avanti negli ultimi anni.Tra i progetti più significativi che hanno contribuito a questo risultato c’è “Partecipa a Miglierina”, un’iniziativa che punta a rafforzare il dialogo tra amministrazione e cittadini, attraverso strumenti digitali e momenti di confronto reale".

Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere Miglierina una “comunità che decide insieme”, dove ogni cittadino può contribuire alle scelte strategiche del territorio, proporre idee, esprimere opinioni e partecipare in modo attivo alla costruzione delle politiche locali. “Partecipa a Miglierina” si articola, evidenzinao "in una serie di spazi di ascolto e consultazione, sia fisici che digitali, e in questionari tematici che stimolano il dibattito su temi cruciali per il futuro del paese: ambiente, rigenerazione urbana, servizi pubblici, innovazione sociale e cultura. L’approccio è semplice ma rivoluzionario: coinvolgere le persone, non solo informarle. Ogni fase del progetto è pensata per favorire l’inclusione, valorizzando la voce di tutte le generazioni e di tutte le aree della comunità. Le risposte raccolte vengono analizzate e trasformate in proposte operative, che orientano concretamente le decisioni amministrative".

L’esperienza di Miglierina dimostra come - prosegue la nota - anche un piccolo Comune possa diventare un modello nazionale di innovazione partecipata. L’uso intelligente delle risorse del PNRR ha permesso di realizzare non solo infrastrutture materiali, ma anche infrastrutture sociali, capaci di connettere persone, idee e futuro. "Questo riconoscimento premia una comunità intera,” ha dichiarato il Sindaco di Miglierina.“‘Partecipa a Miglierina’ è la prova che la vera innovazione non nasce dalla tecnologia, ma dal coinvolgimento delle persone. È la nostra gente che rende Miglierina una città intelligente".

Dopo questa importante menzione nazionale, il Comune di Miglierina proseguirà il percorso avviato, ampliando gli strumenti di partecipazione e sviluppando nuove azioni di inclusione digitale, con l’obiettivo di consolidare una cultura civica basata sulla collaborazione, la trasparenza e la fiducia reciproca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA