
Lamezia Terme – Week-end decisamente negativo per le due compagini nostrane di Prima Categoria, entrambe sconfitte. Andiamo a vedere piu’ nel dettaglio come sono andate le cose. Continua a vanificare tra le mura amiche quanto di buono fatto in trasferta, la Promosport. In uno dei tre anticipi di giornata, i lametini sono stati sconfitti con il minimo scarto dalla Silana al “Rocco Riga”. S’interrompe, così, la striscia positiva che durava da quattro turni. E’ il secondo kappaò stagionale, primo interno, per Corigliano e compagni. La compagine di San Giovanni in Fiore resta, di contro, l’unica ancora imbattuta del girone, forte pure della miglior difesa con appena quattro reti incassate in sette partite.
La squadra del presidente Liotta non riesce più ad imporsi tra le mura amiche dove ha conquistato solo cinque dei quattordici punti che si ritrova in classifica. Il successo al “Riga”, d’altronde, manca dallo scorso 4 ottobre. Avvio di gara di netta marca locale. Perri M. conquista e batte, trovando la respinta della barriera ospite, un piazzato dal limite. Al 4’ veloce ripartenza lametina con Sano che, imbeccato da Piacente, crossa in area dove Perri M., di testa, spedisce di poco a lato. Appena un giro di lancette e Grasso deve superarsi in angolo sulla conclusione di Piacente, innescato da Kamel. Al 7’ Corigliano batte rapidamente una punizione mettendo Morelli a tu per tu con il portiere, ma il classe ’92, di piatto, alza troppo la mira. La Silana si rende per la prima volta pericolosa con un tiro a giro dal limite mancino di Curia, contratto in corner. Per annotare una nuova occasione nitida, dobbiamo attendere il 10’ della ripresa: Corigliano serve Kamel, il quale fa filtrare per Piacente che, di prima intenzione, incrocia angolando un po' troppo la mira. Poco dopo, Galloro, dalla bandierina, pesca Morelli il quale stoppa e calcia spedendo ancora di poco alto.
A passare, al 23’, è tuttavia la compagine di San Giovanni in Fiore. L’appena entrato Messoa, in sospetto off-side, la scodella in area per lo stacco aereo risolutivo di Curia.
La Promosport non si scoraggia e dopo soli 3’ spreca un’altra grossa chance con Perri M. che, su traversone di Corigliano, si fa respingere in angolo da Grasso. Al 31’ lo stesso Grasso colpisce il pallone con le mani fuori dalla sua area. Ammonizione e calcio di punizione di Corigliano ancora ribattuto dalla retroguardia cosentina. L’ex Vigor ci riprova da posizione più defilata, trovando la respinta in fallo laterale del numero uno avversario. L’arbitro concede ben 7’ di recupero, poi lievitati ad 8’ per una perdita di tempo dei silani, ma il risultato non cambia più. Ultimo a provarci è Piacente, ma la sua botta da fuori non inquadra neanche stavolta lo specchio. Finisce con uno 0-1 che, per quanto vistosi nei 90’, premia eccessivamente la Silana e punisce oltremodo Corigliano e soci, ma nel calcio per vincere bisogna buttarla dentro e sabato in ciò gli ospiti sono stati più cinici e concreti. Grande fair-play tra le due squadre e dirigenze a fine gara.
In graduatoria generale guida sempre lo Scandale, a tre lunghezze insegue proprio la Silana. In terza posizione, a – 4 dalla vetta, il trio formato da Cutro, Cus Unical e Promosport. Delle cinque formazioni citate, però, Cus Unical e Promosport devono ancora riposare in questo girone di andata. I lametini lo faranno domenica prossima, e quindi torneranno in campo domenica 30 novembre, quando saranno ospiti della Brutium Cosenza.
Ancora più netto il tonfo casalingo della Garibaldina, battuta 3-0 dal Cus Unical. Gli “universitari” riscattano, così, la sconfitta interna della precedente giornata al cospetto della capolista Scandale. Terzo kappaò consecutivo al “Leo” per i soveritani, tuttavia dovutisi inchinare a squadre che li precedono in classifica quali Scandale, Rogliano e, per l’appunto, Cus Unical. I tre gol presi ieri fanno perdere una posizione alla voce migliori difese del girone, dato che quella giallorossa non è ora più la terza, bensì la quarta, meno vulnerata. In classifica generale, la compagine di Soveria Mannelli mantiene il +2 sulla zona play-out. La sfida del “Leo” viene sbloccata da Astorino nei minuti di recupero della prima frazione. Al 19’ della ripresa raddoppia Urso. Nel finale, in ripartenza, ancora Astorino si presenta a tu per tu con Caruso M. e lo trafigge per il definitivo 3-0 del Cus.
PROMOSPORT – SILANA 0-1
PROMOSPORT LAMEZIA: Vecchio, Decio, Vaccaro, Gaetano, Galloro (32’st Santacroce), Morelli, Corigliano, Kamel. Sano, Piacente, Perri M. In panchina: La Porta, De Moro, Cuda, Gallo, Saladino, Crapella, Bechar, Cullice. Allenatore: Viterbo
SILANA: Grasso, Sirianni, Mirandi, Mirarchi, D’Angelo, Carbone (40’st Scigliano), Mancini (20’st Messoa), Perri F. (30’st Paparo), De Vito, Spano (29’st Aggiorno), Curia (35’st Zicchinello). In panchina: Morabito, Acebal, Cimino, Morrone. Allenatore: Orlando
ARBITRO: Giuseppe Greco da Vibo Valentia
MARCATORI: 23’st Curia
NOTE: ammoniti D’Angelo (S), Sirianni (S), Curia (S), Grasso (S), Vaccaro (P), Spano (S). Recupero: 1’pt e 8’st
GARIBALDINA – CUS UNICAL 0-3
GARIBALDINA: Marchese (1’st Caruso M.), Pascuzzi, Bianco (1’st De Grazia), Gigliotti (22’st Diallo), Bonacci, Costabile (22’st Buso), Chiodo, Gentile, Edonga, Caruso G. (11’st Tomaino), Annone. In panchina: Costanzo, Piccoli C., Darboe, Piccoli M. Allenatore: Perrone
CUS UNICAL: Gencarelli, Ponzio, Tommasi, Montaldista, Esposito, Likaj, Ierino, Astorino, Costabile, Urso (23’st Messina), Bonofiglio (17’st Aiello). In panchina: Amendolara, Orefice, Cesario, Osso, Paciola, Gaudio. Allenatore: De Rose
ARBITRO: Francesco Oriolo da Cosenza
MARCATORI: 48’pt Astorino; 19’st Urso, 45’st Astorino
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
