
Catanzaro - Catanzaro è la città della Calabria in cui si registra la migliore qualità della vita. Il capoluogo calabrese occupa il 92esimo posto nell'indagine annuale realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e giunta alla 27ma edizione. Milano, Bolzano e Bologna sono ai vertici della classifica in Italia. Il Nord e il Centro restano, quindi, ai vertici, il Mezzogiorno riduce le cadute più profonde, ma non accorcia davvero la distanza. Le province più virtuose si trovano, infatti, quasi tutte nel Nord Italia.
La classifica calabrese
Catanzaro con 204 punti, comunque, perde due posti nella classifica, visto che lo scorso anno occupava la 90ma posizione. Cosenza (180 punti), pur attestandosi al 94mo posto, é la città che fa registrare la migliore performance, considerato che nel 2024 era in 104esima posizione. Seguono Vibo Valentia (155 punti), al 97mo posto (lo scorso anno era 94ma), Reggio Calabria (75 punti) si posiziona al 105mo (106mo nel 2024) e Crotone al 106mo (101mo lo scorso anno).
La classifica è stilata sulla base di 92 indicatori, suddivisi in nove macro-categorie: “Affari e Lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e Sicurezza”, “Reddito e Ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza Sociale” e “Turismo e Cultura”. Alla provincia con il posizionamento migliore vengono assegnati mille punti, mentre zero a quella peggiore. Le 107 province, a seconda del loro punteggio, vengono poi divise in quattro gruppi: “Buona”, “Accettabile”, “Discreta”, “Insufficiente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
