Lamezia, al via “L’Arte e il Rispetto”: dieci giorni di iniziative contro la violenza sulle donne

piazza-san-domenico-1-Lamezia-2016-ok_b2bc1.jpg

Lamezia Terme  – In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne (25 novembre), e per promuovere la necessaria rivoluzione culturale basata sull'educazione e il rispetto, l'Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Lamezia Terme lancia l'iniziativa “L'Arte e il Rispetto: promuoviamo la cultura della non violenza”.

Le attività si svolgeranno dal 20 novembre al 10 dicembre e vedranno la sinergia di importanti realtà locali come l’Associazione Samarcanda, Fidapa, Associazione Donne Medico, Soroptimist Club Lamezia Terme, Per Te, Rotary Club e Lions Club, oltre al Museo Archeologico Lametino e al Sistema Bibliotecario Lametino.

Il cuore dell'iniziativa è una due giorni di sensibilizzazione aperta alla cittadinanza, ospitata nel suggestivo Chiostro di San Domenico:

  • Mostra "L'Arte tra le mani" (IV Edizione): Curata dall'Associazione Samarcanda, la mostra offre una vetrina alle artiste locali, promuovendo l'arte come strumento di libera espressione, autonomia economica e benessere.
  • Coinvolgimento Scolastico: Studenti e studentesse sono invitati a visitare la mostra e a partecipare a talk, laboratori (dimostrazioni dal vivo delle artiste) e visite guidate tematiche presso il Museo Archeologico, focalizzate sulla cultura del rispetto reciproco e il rifiuto di ogni forma di violenza.

PROGRAMMA PRINCIPALE

giorno 20 Novembre - Chiostro di San Domenico / Museo Archeologico

  • Ore 9:00 – Inaugurazione mostra “L’Arte tra le mani”(IV Edizione) dedicata a opere artigianali di artiste del territorio e di allieve degli Istituti Rambaldi (indirizzo Moda) e del Liceo artistico.
  • Ore 9:30 –Visita della mostra da parte degli studenti.
  • Ore 10:00 – Focus: “L'arte come strumento di non violenza e di cura”a cura della dott.ssa Pina Cerchiaro.

oAttività Laboratoriali: Ogni artista presente in mostra offrirà una dimostrazione dal vivo del metodo di lavorazione delle proprie creazioni per i ragazzi in visita.

  • Ore 11:00 –Visita del Museo Archeologico Lametino.
  • Ore 16:30 – Incontro: “Donne e identità. Dai patrimoni archeologici alla cultura del rispetto”(Museo Archeologico Lametino). Intervengono: Giulia Bifano (Assessore), Concetta Gangemi (Vice Questore Polizia di Stato), Simona Bruni (Direttrice del Museo), Stefania Mancuso (Università IULM, archeologa). Modera la Dr.ssa Cristina Porcelli.

oA seguire: Visita guidata tematica a cura di Giovanni Vasta (Funzionario Archeologo).

Giorno 21 Novembre - Chiostro di San Domenico / Biblioteca Comunale

  • Ore 9:30 –Visita della mostra “L’Arte tra le mani” da parte degli studenti.
  • Ore 10:00 – Focus: “Malattie sessualmente trasmissibili”a cura del Dottor Pietro Ardito e della Dottoressa Giovanna Mercuri.

oAttività Laboratoriali: Le artiste della mostra offriranno dimostrazioni dal vivo del metodo di lavorazione delle proprie creazioni.

  • Ore 11:00 –Visita del Museo Archeologico Lametino.
  • Ore 16:30 – Convegno: “Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”(Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale Palazzo Nicotera). Intervengono: Antonietta D’Amico (Assessore), Tommaso Cozzitorto (scrittore) – Serena Peronace (psicologa), Rosina Manfredi (psichiatra), Renata Tropea (Medico AIDM). Modera Teresa Notte (Presidente FIDAPA).

L'iniziativa, che si estenderà fino al 10 dicembre, con le attività del programma “Orange the world” del Soroptimist Club di Lamezia Terme, intende seminare una cultura della parità e della cura come fondamento della convivenza civile, attraverso il potenziale preventivo e trasformativo dell'arte come strumento di sensibilizzazione e denuncia culturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA